Da Ginevra al Qatar
di Mario Alberto Cucchi, testo e foto
Il Salone dell’auto di Ginevra edizione 2023 ha aperto i battenti sulle sponde del lago Lemano, anzi no. Il GIMS 2023 si è tenuto ai primi di ottobre, ma sulle sponde del golfo Persico, in Qatar. Difficile a credersi anche per noi che lo abbiamo visto con i nostri occhi. Ma cosa c’entra il Qatar con…
Il futuro dei carburanti sintetici
di Mario Alberto Cucchi
Da tempo si parla di effetto serra. Il surriscaldamento globale è un problema evidente. Le mezze stagioni stanno sparendo e stiamo imparando a convivere con fenomeni atmosferici che senz’altro avevano poco a che fare con le nostre latitudini. Il problema era stato intuito da analisti e specialisti…
Europa-Cina: da cacciatori a facili prede?
di Mario Alberto Cucchi
Byd (Build Your Dreams; costruisci i tuoi sogni), multinazionale asiatica tra i leader mondiali nella produzione di veicoli a nuova energia (Nev), ha raggiunto lo scorso 9 agosto un importante traguardo: «È un momento storico per Byd: il nostro 5milionesimo veicolo a nuova energia, una Denza N7,…
L’ampia diffusione della musica liquida
di Lorenzo De Carli
Negli ultimi anni, non è stato infrequente leggere notizia di un presunto ritorno in auge dei dischi in vinile, ed è assai probabile che l’argomento riceverà attenzione anche in futuro. Il motivo è semplice. La generazione dei cosiddetti boomers sta andando in pensione e per loro il canto delle…
Un punto di riferimento per la tecnologia di bordo
di Mario Alberto Cucchi
Ci sono alcune automobili che hanno fatto la storia dell’automobilismo. La «regie», così viene chiamata Renault che per oltre mezzo secolo è stata sotto il controllo statale dopo la morte del fondatore Louis Renault, ne ha diverse nel suo carnet. A partire dalla Dauphine venduta in 2 milioni e…
Dodici E-bus per Amsa e cinque per Fart
di Mario Alberto Cucchi
Molti prendono i mezzi pubblici su gomma ogni giorno, ma pochi hanno idea di quanti chilometri percorra un autobus in un giorno, tantomeno di quanto consumi o inquini. Nessun mistero. Un mezzo di linea percorre anche 300 chilometri al giorno consumando tra i 50 e i 60 litri di carburante ogni 100…
Volvo EX90 punta sulla naturale luce di… casa
di Mario Alberto Cucchi
Per molti la propria automobile è un po’ come una seconda casa. Un esempio? Molte donne lasciano nel cassettino portaoggetti anche rossetto e mascara oppure la crema per le mani. D’estate persino il liquido anti zanzare. Alcuni uomini la borsa da palestra o la sacca da golf per giocate improvvisate.…
Il pianeta «sdraiato»
di Marco Cagnotti
Nella versione italiana della serie Desperate Housewives, a un certo punto Tom, marito della casalinga disperata Lynette, pronuncia una battuta: «Sto cercando di non ridere pensando al nome del pianeta Urano». Chi guarda la puntata e non conosce l’inglese – o lo conosce ma non pensa subito alla…