A Ginevra si svela il futuro dell’auto dal 1905
di Mario Alberto Cucchi
Il Mondo dell’auto sta navigando in mari agitati. Una tempesta mediatica sta infatti travolgendo il Gruppo Stellantis. Perché? All’Italia non sta bene che comandino i francesi e tantomeno che la produzione delle Fiat possa essere spostata ancor più all’estero rispetto a quanto non sia già. Un…
L’Intelligenza artificiale al servizio dell’agricoltura
di Mattia Pelli
Meleti percorsi da macchine robotizzate guidate da intelligenza artificiale in grado di spruzzare soltanto il quantitativo necessario di pesticidi; droni che possono analizzare i filari di vigna per capire qual è lo stato di maturazione delle uve. Sono soltanto due possibili applicazioni dell’IA…
Un formato ridotto per una tecnologia estesa
di Mario Alberto Cucchi
Anno nuovo vita nuova. Un proverbio nato dalla saggezza popolare che spiega in quattro parole che l’inizio di un nuovo anno spesso porta la voglia e la determinazione per cambiare le cose che non vanno. Ecco allora che, applicando questo proverbio al mondo della mobilità, per alcuni il 2024 potrebbe…
Servirà una «patente macchina» per le elettriche?
di Mario Alberto Cucchi
Il primo prototipo di automobile con motore a scoppio è stata la Patent Motorwagen (nella foto), soprannominata anche Velociped, il cui brevetto risale al 1886. Progettata in Germania da Karl Benz, era una specie di calesse con tre grandi ruote e un motore posizionato dietro. Raggiungeva una…
L’IA è un’arma potente contro la disinformazione
di Mattia Pelli
L’osservazione che Riccardo Gallotti fa al termine dell’intervista, quando sto già chiudendo il quaderno degli appunti, è tutt’altro che banale. «Sempre più utilizzeremo strumenti come ChatGPT per scrivere testi. In questo modo la lingua usata dall’Intelligenza artificiale diventerà prescrittiva, e…
Il futuro della nostra memoria
di Fabio Meliciani
Quando Russel Kirsch, ingegnere del National Bureau of Standards degli Stati Uniti, realizzò la prima fotografia digitale scelse come immagine un ricordo a lui caro, il volto di suo figlio, era il 1957 e quella foto in bianco e nero, 176 pixel per lato, aprì la strada a tecnologie che avrebbero…
Fotovoltaico in crescita, parte la formazione
di Loris Fedele
La produzione di elettricità ottenuta con impianti solari fotovoltaici sta crescendo in Svizzera. Gli scenari presentati dall’Ufficio federale dell’energia le attribuiscono per il 2050 la quota del 40% della produzione nazionale. Ma per garantirsi questo futuro, sottolinea Frank Rutschmann,…
Banchi di prova per la mobilità del futuro
di Mario Alberto Cucchi
Durante l’edizione dell’affascinante 1000 Miglia 2023 gli occhi di migliaia di spettatori sono stati catturati da una splendida Maserati MC20 Cielo. Il bolide made in Modena ha accelerato nei lunghi rettilinei e ha affrontato le curve senza nessuno al volante. A guidare la Maserati su e giù per le…