di Mario Alberto Cucchi

Come fanno otto persone a viaggiare tutte in un solo veicolo senza consumare neppure un litro di carburante? Sembra quasi un indovinello di quelli a cui non si trova una risposta sensata, e invece questa volta la soluzione c’è. Si chiama EQV ed è il primo Van al cento per cento elettrico targato…


di Mario Alberto Cucchi

Recharge. Con questo termine il costruttore svedese Volvo identifica la nuova linea di vetture elettriche e ibride plug-in. Vale a dire la linea di tutti i modelli della Casa di Göteborg che si ricaricano con il cavo attaccato a una presa. Automobili che in alcuni casi possono viaggiare sempre a…


di Mario Alberto Cucchi

Due auto in una e con la possibilità di averla sia a due sia a quattro ruote motrici. Da una parte un’elettrica, dall’altra una con motore tradizionale alimentato a benzina. È la nuova Peugeot 3008 ibrida plug-in. La Casa francese ha progettato un veicolo che sotto un’unica carrozzeria nasconde sino…


di Mario Alberto Cucchi

Sergio Pininfarina, Flaminio Bertoni, Giorgetto Giugiaro. Questi i nomi di alcuni tra i designer automobilistici più famosi al mondo. Hanno disegnato le quattroruote più belle. Uomini che hanno avuto la fortuna di vedere il loro cognome scritto sulle fiancate di mezzi come Ferrari F40 e Testarossa,…


di Mario Alberto Cucchi

La signora degli anelli più potente di sempre si chiama e-Tron GT. Sotto il cofano scalpitano pronti a lanciarsi al galoppo 646 ecologici cavalli. Audi non si è fatta scappare l’occasione di un palcoscenico davvero eccezionale per il suo debutto. Ha scelto di svelarla al mondo in febbraio a Cortina…


di Elia Stampanoni

Una delle grandi sfide per il futuro del nostro pianeta è senz’altro quella relativa ai cambiamenti climatici. In questo contesto la Svizzera s’appresta ad affrontare importanti adeguamenti, conseguenza di due decisioni federali degli ultimi anni: l’abbandono graduale dell’energia nucleare e…


di Mario Alberto Cucchi

Renaulution. Ecco la parola scelta dal brillante Luca de Meo, presidente e amministratore delegato di Renault dal luglio 2020, per spiegare durante un recente incontro il futuro della Casa automobilistica francese. Resurrection, Renovation, Revolution. Sono queste le tre fasi del piano strategico…


di Massimo Negrotti

Sin da quando, nel 1956 al Dartmouth College di Hanover, New Hampshire, fu coniata l’espressione artificial intelligence, si è avviato un vasto dibattito sulla sua fattibilità e sui criteri che si sarebbero dovuti adottare per decretare il suo eventuale successo. In particolare, al centro della…