Novità, anteprime e spettacolo
di Mario Alberto Cucchi
Sono stati quasi 350mila gli appassionati delle due ruote che hanno visitato l’edizione 2021 di Eicma svoltasi a Rho (Milano). L’Esposizione Internazionale del Ciclo Motociclo e Accessori ha chiuso i battenti a fine novembre ed è tempo di bilanci per quello che si conferma il Salone delle due ruote…
Un’elettrica da montagna, anche se…
di Mario Alberto Cucchi
Una prova estrema per un’automobile elettrica? Semplice: basta affrontare un dislivello importante come andare in montagna, magari con temperature molto rigide e, perché no, con una parte del percorso effettuato in notturna. Se poi si vuole davvero esagerare si può anche accendere il climatizzatore…
Un’ottima alternativa all’elettrico
di Mario Alberto Cucchi
Quando si parla di mobilità sostenibile si pensa quasi subito all’elettrico. In realtà ha delle buone alternative, a volte sottovalutate o addirittura penalizzate da pregiudizi spesso immotivati.
Facciamo chiarezza sulle automobili alimentate a gas e biogas. Sono soluzioni alternative…
Non basta acquistare un’auto elettrica
di Mario Alberto Cucchi
Basta comprare un’auto elettrica per avere un comportamento green? Andrebbe in realtà analizzato l’intero processo produttivo. In alcuni Paesi, come la Cina, i problemi sulle fonti energetiche sono più che evidenti. Le fabbriche inquinano molto, anche quelle di vetture. Il presidente cinese Xi…
Giovane, polivalente e ora anche Full Hybrid
di Mario Alberto Cucchi
Tra tante auto, una uguale all’altra, si fece subito notare. Era il 1998, marzo, e al Salone dell’Auto di Ginevra debuttò la Honda HR-V. La chiamarono «Joy machine». Parola usata per identificare un modello giovane e polivalente, il primo crossover del segmento B.
Leggermente più alta da terra e…
Una mitica estrema: la Trailhawk
di Mario Alberto Cucchi
La Jeep Grand Cherokee ha voluto essere dirompente sin dal suo esordio. Era il 1992 e al Salone di Detroit, durante il suo debutto, si arrampicò su una scalinata della Cobo Hall sfondando letteralmente una vetrina d’ingresso per introdursi nel padiglione. Diventò subito il nuovo punto di riferimento…
Autoproduzione fotovoltaica
di Benedikt Vogel*
La produzione autonoma di energia solare è una tendenza di grande attualità. Dal 2018, una nuova legislazione ha favorito la formazione di comunità di autoconsumo (Rcp) che permettono di condividere l’energia elettrica fotovoltaica autoprodotta tra più consumatori su un unico fondo o su fondi…
Da Francoforte a Monaco di Baviera, anche su due ruote
di Mario Alberto Cucchi
La domanda era lecita: quando si potranno riorganizzare Saloni dedicati alla mobilità? E avranno ancora successo? La risposta è arrivata da Monaco di Baviera, in Germania dove il 12 settembre ha chiuso le porte la prima edizione dello IAA Mobility. Ovvero il Salone che ha sostituito dopo tanti…