di Mario Alberto Cucchi

Chi ricorda i televisori a tubo catodico? Con loro è nata la TV ma ormai da anni sono caduti in disuso. Soppiantati a partire dall’inizio del XXI secolo dagli schermi piatti, prima al plasma e poi a cristalli liquidi. Stessa sorte potrebbe toccare presto ai cruscotti delle auto come oggi li…


di Loris Fedele

La scorsa primavera a Cadarache, nel sud della Francia, è cominciato l’assemblaggio del prototipo di centrale nucleare a fusione ITER (International Thermonuclear Experimental Reactor), tappa fondamentale di un programma internazionale al quale la Svizzera sta partecipando tecnicamente e…


di Mario Alberto Cucchi

Una mobilità totalmente ecosostenibile. Un mondo senza automobili alimentate a benzina e gasolio. Futuro? No, presente. O almeno dovrebbe esserlo entro quest’anno in un’isola della Grecia che si chiama Stampalia.Proprio così. Questo è il frutto dell’accordo stretto tra il Primo ministro greco…


di Mario Alberto Cucchi

La strada per le quattroruote di questo 2021 si prospetta tortuosa. Se da una parte la mobilità individuale garantita dall’auto nutre sempre più estimatori, dall’altra va detto che gli automobilisti spesso si trovano quantomeno disorientati quando si tratta di cambiare auto. E se non bastasse il…


di Mario Alberto Cucchi

È stato Jacques Villeneuve il primo pilota di Formula 1 a usare la Playstation per allenarsi. Erano i primi anni 2000 e alla «palestra» virtuale aveva dedicato un’intera stanza nella sua casa di Montecarlo. I risultati? Considerando che ha vinto un campionato del mondo forse il «gioco» ha aiutato.…


di Mario Alberto Cuccchi

Volkswagen, la vettura tedesca per il popolo. L’auto pensata per la motorizzazione di massa. Decine i modelli progettati, costruiti e venduti sino a oggi. Tra questi, il mitico Maggiolino ormai entrato nella storia e la Golf di cui è stata svelata l’ottava generazione.  Appena nata, ma già…


di Mario Alberto Cucchi

SCV 1. Ovvero: Stato Città del Vaticano 1. Questa la targa sfoggiata dall’ultima arrivata: una Mirai tutta bianca. Mercoledì 7 ottobre è entrata una nuova auto nel garage del Papa. Donata dalla Casa Giapponese Toyota, è stata consegnata a Papa Francesco a Roma, nei pressi della Domus Sanctae…


di Mario Alberto Cucchi

Sarà davvero così l’auto del futuro? Non lo sappiamo, ma oggi è realtà ed è possibile testarla su strada. Attenzione però, non in Svizzera, dove non è ancora commercializzata. È già ordinabile, ma solo in Paesi come Francia e Italia. In altre parole, non si tratta più di un prototipo, bensì di un…