Non solo auto, ma anche camion «verdi»
di Mario Alberto Cucchi
Ridurre del 60%, rispetto ai livelli del 1990, le emissioni comunitarie di CO2 entro il 2030. Questo il nuovo ambizioso obiettivo approvato a inizio mese dal Parlamento europeo. «Se l’europarlamento spinge per il 60%, ciò eserciterà pressioni sui capi di Stato affinché accettino almeno il 55% di…
Un nome da musa molto fortunato
di Mario Alberto Cucchi
Se leggiamo Clio, tutti pensiamo al nome di un’auto, alla francese Renault. Pochi sanno che questo è il nome della prima delle nove muse greche. Questa parola proviene dal verbo κλείω (si legge kleio) che in greco significa «rendere famoso» o «celebrare». Ed è stato proprio così: Clio, si è rivelato…
Lucid, il guanto di sfida è lanciato
di Mario Alberto Cucchi
A cosa possono servire oltre mille cavalli su un’automobile? Nella vita di tutti i giorni non lo sappiamo. Basti pensare che neppure la bellissima Ferrari Roma, la sportiva Porsche GT3 RS e la velocissima Lamborghini Aventador SVJ arrivano a tanto. Nessuna di queste si avvicina a mille cavalli.…
L’auto intelligente ci aiuta
di Mario Alberto Cucchi
Un’automobile che parla ormai non fa quasi più notizia. Il guidatore dice: «Hey Volkswagen». E il computer risponde chiedendo come può rendersi utile. Quindi già oggi molti veicoli, non solo le Volkswagen, comunicano attraverso la voce. Non abbiamo fatto in tempo ad abituarci che gli ingegneri delle…
Un futuro sempre più automatico
di Mario Alberto Cucchi
In Europa sempre più automobilisti scelgono il cambio automatico. A svelarlo i risultati di un nuovo studio condotto da Ford. Negli ultimi tre anni il numero di automobili e veicoli commerciali Ford acquistati con il cambio automatico è più che triplicato: dal 10,4% del 2017 al 31,3% del primo…
Elettrica ma sempre roboante
di Mario Alberto Cucchi
Il 1. dicembre del 1914 in Italia, a Bologna, il vogherese Alfieri Maserati fonda l’Officina meccanica che avrebbe reso il suo cognome famoso in tutto il mondo. Lavora alacremente per una decina di anni con i suoi fratelli, modificando e sviluppando vetture di altri marchi. Solo nel 1926 la…
C4, un nome che è una garanzia
di Mario Alberto Cucchi
Squadra che vince non si cambia. Un vecchio proverbio che vale spesso anche per i nomi delle auto. Fiat Panda, Volkswagen Golf, Jeep Wrangler, Land Rover Defender, Renault Clio, Audi A3, Porsche 911… Cosa hanno in comune questi modelli? Il nome che è rimasto invariato di generazione in…
Centodieci anni per Alfa Romeo
di Mario Alberto Cucchi
Il 24 giugno 1910 viene fondata a Milano, in Italia, la ALFA. Acronimo di Anonima Lombarda Fabbrica Automobili. Bisogna aspettare il 1918 perché il nome diventi quello attuale, in seguito all’acquisizione della società da parte dell’ingegner Nicola Romeo.
Oggi Alfa Romeo compie 110 anni e li…