di Mario Alberto Cucchi

Nel 1886 a Stoccarda, in Germania, Robert Bosch fondò la «Officina di meccanica di precisione ed elettronica». Oggi l’azienda che porta il suo nome ha circa 390mila collaboratori e un fatturato annuo di 73,1 miliardi di euro. Il Gruppo Bosch con le sue 450 consociate e filiali è presente in oltre 60…


di Mario Alberto Cucchi

Da pochi giorni ha chiuso i battenti l’edizione 2017 del Salone di Detroit ovvero il North American International Auto Show. La trentottesima edizione del NAIAS è l’ultima organizzata sotto la presidenza Obama la cui spinta verso una mobilità sostenibile ed ecologica ha contribuito a caratterizzare…


di Ugo Wolf

Il termine «motore di ricerca» all’inizio, a metà degli anni 90, sembrava abbastanza strano. Eppure era una delle poche sicurezze che si possedevano, una volta imboccata l’autostrada della Grande Rete. Internet era ancora agli albori, lo spam e il phishing non erano ancora stati inventati. La…


di Mario Alberto Cucchi

Consumer Electronic Show ovvero CES. Così si chiama la fiera americana d’inizio gennaio che a Las Vegas mette in mostra il futuro su una superficie espositiva di 220mila metri quadri. Cinquant’anni di tecnologia. Nel 1967 fu la prima edizione a New York dove si presentarono poco più di cento aziende…


di Lorenzo De Carli

«Siamo sorvegliati. Il governo dispone di un sistema segreto, una macchina che vi spia ogni ora di ogni singolo giorno. Ho ideato una macchina per prevenire atti di terrorismo, ma vede ogni cosa.» Queste parole, pronunciate all’inizio di ogni episodio di Person of Interest, serie televisiva tra le…


di Mario Alberto Cucchi

«L’auto elettrica più venduta in Europa adesso può diventare la prima auto di famiglia», affermano entusiasti gli ingegneri Renault parlando della rinnovata Zoe Z.E. 40 che, dopo l’anteprima mondiale a Parigi, è ora ordinabile nelle concessionarie svizzere. La novità più importante dell’auto…


di Mario Alberto Cucchi

La prima volta che si è presentata al pubblico mondiale è stato a marzo 2016 mettendosi in mostra proprio in Svizzera, al Salone dell’automobile di Ginevra. Poi la Toyota C-HR era finita sotto i riflettori nella sua veste definitiva in ottobre al Mondial de l’Automobile di Parigi. Da questo mese è…


di Alessandro Zanoli

In un articolo pubblicato qualche settimana fa avevamo ripercorso insieme a Bruno Giussani gli albori di Internet in Ticino, all’inizio degli anni 90. In quell’epoca di fervore diremmo quasi visionario la tecnologia muoveva passi ancora incerti, ed apriva però di fronte agli occhi scenari…