Una multispazio diventa elettrica
di Mario Alberto Cucchi
Nato nel 1996 dalla matita italiana della carrozzeria Bertone e sviluppato dal Centro Stile Citroen, ha spiazzato la concorrenza sin da subito. Stiamo parlando del Berlingo.
Per meglio definirlo, il Gruppo francese nato dall’unione di Peugeot e Citroen si è inventato una nuova nicchia di segmento…
Sedric, l’auto che non si guiderà più
di Mario Alberto Cucchi
Si chiama Sedric e sotto i riflettori di Ginevra ha conquistato molti cuori. Sedric non è un’attrice alle prese con la registrazione di un film sulle sponde del lago Lemano. Sedric è l’acronimo di «Self driving car».
Si tratta di un prototipo realizzato da Volkswagen e presentato in anteprima…
In salotto e in viaggio
di Davide Canavesi
Nintendo per molti è sinonimo di videogiochi. L’azienda nipponica non è però solamente conosciuta per Super Mario e Zelda. È soprattutto conosciuta per l’audacia con cui propone concetti sempre nuovi. Pensiamo al Gameboy, lanciato alla fine degli anni 80, il quale fu una delle prime console…
Basta scegliere quella che si vuole
di Mario Alberto Cucchi
Nessuna Casa automobilistica sino ad oggi ha proposto tutti i suoi modelli sia con motorizzazione tradizionale sia elettrica. A due posti, a quattro posti o cabrio. Benzina, diesel o elettrica. È Smart a offrire per prima la scelta completa su tutta la sua gamma. Nella primavera 2017 il marchio…
Ginevra, la primavera ha quattro ruote
di Mario Alberto Cucchi
È iniziato il conto alla rovescia per gli appassionati di auto. Sulle sponde del lago Lemano si stanno scaldando i motori, tutto è pronto. Il Salone dell’Auto di Ginevra, che quest’anno giunge alla sua 87° edizione, aprirà le porte al pubblico dal 9 al 19 marzo. 180 gli espositori presenti per un…
Facciate solari, nuove opportunità
di Loris Fedele
Si sta procedendo apparentemente a piccoli passi nell’utilizzazione di sistemi fotovoltaici integrati negli edifici, ma si avanza. I riscontri a livello federale attraverso alcuni progetti pilota lo dimostrano: i professionisti della costruzione sono sempre più sensibilizzati su questa tematica. Lo…
Stoccare energia nella roccia?
di Benedikt Vogel, per conto dell’UFE
L’energia elettrica può essere immagazzinata chimicamente dentro batterie o fisicamente mediante impianti di idropompaggio. Una soluzione ancora poco sperimentata è lo stoccaggio di energia elettrica sotto forma di aria compressa. Un impianto pilota realizzato all’interno di una ex galleria della…
Zombie sulla rete, la minaccia futura
di Ugo Wolf
Il 21 ottobre del 2016 rischia di diventare una data memorabile per la storia di Internet. Molti siti tra i più importanti, tra cui alcuni dei principali portali sulla Grande rete come Amazon e Twitter, sono stati resi irraggiungibili per qualche ora, bloccati da un attacco informatico. Il termine…