Ansia da prestazione nella sessualità
di Maria Grazia Buletti
In un contesto come quello occidentale si richiede la massima efficienza in qualsiasi ambito della vita e sempre più persone vivono l’ansia da prestazione nel quotidiano e nell’intimità. La cultura imperante impone a uomini e donne il dover essere all’altezza delle aspettative sociali e richiede…
Straordinario laboratorio di sostanze
di Lorenzo De Carli
Se molti di noi, fino a qualche hanno fa, pensavano alla «flora batterica intestinale» come a qualcosa che, in un qualche modo, ci permetteva di digerire e assimilare i cibi, oggi lo studio del microbiota e del microbioma ci sta facendo comprendere che tutti quei micro-organismi ospitati nel nostro…
L’errore medico
di Maria Grazia Buletti
Prima di iniziare il proprio percorso professionale, ancora oggi i medici formulano un giuramento dai contenuti simili al testo originale del medico greco Ippocrate, che possiamo riassumere nel più famoso aforisma dello stesso padre dell’arte medica: «Primum non nocere». Eppure, da Ippocrate al…
Malattie infiammatorie autoimmuni
di Maria Grazia Buletti
Quando parliamo del nostro sistema immunitario, iniziamo a pensare a tanti soldatini chiamati alla guerra contro l’intrusione di un nemico che sta attentando alla nostra salute. Questa visione semplicistica, ma efficace, corrisponde in effetti appieno a quello che è il nostro scudo naturale contro…
Digerire con le erbe
di Eliana Bernasconi
La digestione è un processo fondamentale e indispensabile al funzionamento di quella macchina che è il nostro corpo. Mediante una concatenazione di processi chimici e meccanici, interagisce con il sistema nervoso centrale e con il mondo che ci circonda, elabora stimoli interni ed esterni. Non per…
Oncologia ginecologica
di Maria Grazia Buletti
Seno, ovaio, cervice uterina ed endometrio: sono le sedi dei «tumori declinati al femminile». Con oltre 5700 nuovi casi all’anno tra il 2008 e il 2012, l’Ufficio federale di statistica indica come più frequente il tumore al seno (un terzo dei nuovi casi di tumori ginecologici in Svizzera), con un…
Giovani (e belli) per sempre
di Maria Grazia Buletti
«In un’ampollina… L’elisir della giovinezza. Il segreto della vita eterna. Il potere di una pozione magica. A volte funziona… Io ho settantuno anni suonati! Ecco che effetto fa. Arresta il processo di invecchiamento all’istante, e lo costringe a regredire. Beva quella pozione, e non invecchierà mai…
Medico di famiglia quo vadis?
di Maria Grazia Buletti
Il medico di famiglia dovrebbe conoscere a fondo la persona che gli si pone dinanzi, considerandola in tutte le sfumature della sua vita perché è qualcuno che gli si rivolge per essere aiutato a risolvere un problema di salute, al di là dei protocolli medici e della burocrazia sanitaria che oggi…