di Maria Grazia Buletti

Avanti piano coi contagi in Svizzera e in Ticino dove i casi positivi al Coronavirus marciano sul posto. Dalla prima metà di giugno la diffusione della malattia ha subìto una frenata in tutta Europa, con il nostro Paese che registra giorno per giorno nessuno o pochissimi nuovi casi positivi. «In…


di Maria Grazia Buletti

«L’emergenza Covid-19 sta provocando l’aumento di segnalazioni di patologie come ansia e paura, disturbi del sonno e depressione, anche in forme gravi». Lo scorso mese di maggio il direttore generale dell’Oms Tedros Adhanom Ghebreyesus ha lanciato l’allarme anche per la salute mentale, ponendola…


di Eliana Bernasconi

L’auto della polizia che circolava con la scritta «Restate a casa» ha convinto anche i più ribelli che non era il caso di opporsi, ma perdere la libertà di spostarsi, rinunciare ai contatti, sentirsi come prigionieri e convivere con l’incertezza non è stato immediato. Non poche persone hanno avuto…


di Maria Grazia Buletti

«Fin da piccola ho sempre dovuto sottopormi a cure per mantenere il mio peso: diete più disparate, palestra e via dicendo. Da 120 arrivavo a 85 chili e poi mi fermavo malgrado tutti gli sforzi di questo mondo». Natascia, 37 anni, è una donna normopeso ma ci mostra i suoi pantaloni «di prima», il cui…


di Maria Grazia Buletti

La situazione attuale legata al Coronavirus e alle sue conseguenze («complicate» per usare un eufemismo, a tratti nefaste per dirla con onestà), ci obbliga a continuare a tenere alta la guardia. I dati osservazionali che si raccolgono sul Covid-19, e i relativi studi che necessitano di verifiche…


di Alessandro Zanoli

Signora Ferrazzo, in cosa consiste e da chi è formata la task force psicologica Covid-19?È stata attivata dal Medico cantonale, dottor Giorgio Merlani, a partire da quando il virus ha cominciato a manifestarsi alle nostre latitudini e ancor prima che l’emergenza sanitaria assumesse le dimensioni che…


di Maria Grazia Buletti

Gli ospedali ticinesi ritornano gradualmente alla quotidianità dopo l’emergenza Covid-19: La Carità di Locarno e l’Italiano di Viganello riprendono quindi l’attività chirurgica elettiva (precedentemente sospesa) anche per i pazienti non Covid-19. Chiusura e riorganizzazione dell’intera rete…


di Maria Grazia Buletti

Per arginare gli effetti della pandemia del coronavirus (Covid-19) servono i tamponi, i test sierologici e si pensa ai vaccini. Dell’impatto della malattia sui bambini si osserva che quelli infettati pare abbiano decorso piuttosto lieve. Oggi questa fascia d’età non fa eccezione nella raccolta dei…