Curarsi a casa
di Sara Rossi Guidicelli
La psichiatria da anni promuove un nuovo orientamento: affrontare la situazione di crisi là dove nasce e offrire alla persona cure psichiatriche nel proprio contesto di vita familiare e sociale.
È in quest’ottica che la Clinica psichiatrica cantonale dell’Organizzazione Sociopsichiatrica Cantonale…
Dare un senso al tempo
di Maria Grazia Buletti
Secondo Sant’Agostino «Se nessuno mi domanda cos’è il tempo, lo so. Se voglio spiegarlo a chi me lo domanda, non lo so più». Secondo l’astrofisico britannico Stephen Hawking «Nella teoria della relatività non esiste un unico tempo assoluto, ma ogni singolo individuo ne ha una propria personale…
Il tiglio, simbolo di longevità
di Eliana Bernasconi
Impossibile se già non lo conosci, descrivere il suo inconfondibile profumo: arriva nelle serate primaverili, ignorando l’inquinamento delle strade trafficate, gli ingorghi e altri spiacevoli eventi, li sorvola incolume perché il più forte è lui. Giunge dal bosco o dai viali alberati e si diffonde a…
Un tesoro che passa inosservato
di Eliana Bernasconi
Secondo la tradizione, chi ha una pianta di Salvia nel giardino di casa vive più a lungo. Negli antichi testi botanici della Scuola Medica salernitana (prima istituzione d’Europa del Medioevo, antesignana delle università e fondata – si narra – da un ebreo, un arabo, un greco e un salernitano, e…
Ortopedia all’avanguardia
di Maria Grazia Buletti
Paolo Giordano dice: «Le fratture peggiori sono quelle che ci si procura da fermi, quando il corpo decide di andare in pezzi…». A prescindere dalla lirica filosofica dello scrittore italiano, nella realtà può capitare di subire un trauma fisico e dover ricorrere al chirurgo ortopedico. Anche questa…
L’insufficienza renale cronica
di Maria Grazia Buletti
«Nel 2000 la mia insufficienza renale mi ha portato per la prima volta a dovermi sottoporre all’emodialisi. Poi, nel 2002 mi sono sottoposto a un trapianto di rene che è durato fino al 2013, quando sono ritornato all’emodialisi a cui tutt’oggi mi sottopongo per quattro ore, tre volte alla…
Curarsi con i libri
di Paola Bernasconi
C’è qualcosa in grado di aiutare a guarire da disturbi diversi come ansia, depressione, aiutare chi è malato di tumore, ma anche dare una mano contro mal di testa e persino impotenza? Pare di sì. Non è un farmaco miracoloso, più banalmente, si parla di libri. Ebbene, la biblioterapia, è diffusa…
Prendersi cura dei curanti
di Maria Grazia Buletti
«Essere quotidianamente confrontati con la malattia e la sofferenza, ma anche con le aspettative di guarigione, significa condividere intense esperienze emotive che risuonano sul piano personale. Dopo il proprio turno di lavoro ogni curante porta a casa ricordi, sensazioni e immagini suscitati…