di Maria Grazia Buletti

«Questa orribile situazione in cui mio marito ed io ci siamo trovati mi ha fatto crescere: oggi ho più coraggio di dire ciò che penso; sono diventata un’altra persona, anche grazie al confronto quotidiano con questi curanti». Attraverso Fallimento terapeutico (Capelli editore), un libro di 816…


di Amanda Ronzoni

Più di un milione di persone ogni anno perde la vita a causa della malaria. La maggior parte di loro si trova in Africa, e in gran parte sono bambini. Il secondo «progetto del futuro» (della serie inaugurata su «Azione» il 14 novembre scorso), riguarda le attività di una studiosa originaria del…


di Maria Grazia Buletti

«Nulla sarebbe più faticoso che mangiare e bere se Dio, oltre che una necessità, non ne avesse fatto un piacere». Questo pensiero di Voltaire ci permette di portare l’attenzione sulla giornata internazionale dei dietisti (Registered Dietitian Day) che cadrà mercoledì 8 marzo di quest’anno. Tutto…


di Maria Grazia Buletti

«Abbiamo davanti agli occhi i peccati degli altri uomini, ma i nostri li portiamo sulla schiena» sentenziava il filosofo Seneca (4 aC.-65 dC.). «La schiena è la parte che non puoi vederti, quella che lasci agli altri. Sulla schiena pesano i pensieri, le spalle che hai voltato quando hai deciso di…


di Maria Grazia Buletti

«La donazione di organi: parliamone!» è il messaggio dell’ultima campagna di sensibilizzazione sul tema del dono d’organi, avviata di recente dall’Ufficio della sanità pubblica (Ufsp) in partenariato con Swisstransplant. L’obiettivo è di motivare le persone a manifestare chiaramente la propria…


di Maria Grazia Buletti

In Svizzera una persona su cinque beve troppo, regolarmente oppure occasionalmente. «Al di là dei rischi sanitari, l’alcol disinibisce e può far perdere il senso della realtà e il suo consumo eccessivo può provocare vuoti di memoria, con conseguenze talvolta gravi», è la sintesi di quanto afferma…


di Andreas Dürrenberger

Le aree problematiche degli uominiNegli uomini sovrappeso il grasso si accumula perlopiù sull’addome, mentre i fianchi rimangono snelli. Questo tipo di fisico viene chiamato «a forma di mela». La maggior parte degli uomini sovrappeso tende ad avere un corpo di questa forma. L’adipe nella regione…

Gli statuti di Migros menzionano esplicitamente il fatto che l’azienda deve impegnarsi per promuovere la salute della popolazione. Un compito che assolve da decenni. Già ora Migros dispone infatti di numerosi servizi e offerte per tutti i cinque pilastri della promozione della salute: movimento,…