Produrre gli embrioni «senza sesso»
di Sergio Sciancalepore
Per gli esseri umani e, in generale, per gli animali è molto semplice: per generare una vita bastano una cellula-uovo e un seme maschile, poi si aspetta. Ma può non essere l’unica «ricetta», secondo due studi appena pubblicati nelle riviste scientifiche «Cell» e «Nature». Usando cellule staminali –…
La musica, strumento di cura
di Guido Grilli
Ascoltate due sonate di Beethoven, diluite la giornata con Brahms e, prima di coricarvi, rilassatevi con un concerto di chitarra o una suite per pianoforte, oppure cercate conforto nel battito di strumenti ritmici. O lasciatevi trasportare lontano dalle note di un sax. Potrebbe essere questa…
Il mio bimbo sarà sano?
di Maria Grazia Buletti
«Il mio bambino nascerà sano?», è uno dei primi pensieri di chi accarezza l’idea di avere un figlio, ed è la prima domanda della donna che scopre di essere incinta. «Grazie alle più moderne tecniche di sequenziamento del genoma umano, oggi la diagnosi di malattie genetiche e rare è sempre più una…
Il nutrimento degli dei
di Eliana Bernasconi
Anche Calluna Vulgaris, della famiglia botanica delle Ericaceae, nota a tutti con il nome di Brugo, in questo difficile anno ha sofferto la siccità, potendo regalarci la sua bellissima fioritura soltanto a settembre, anziché nel mese di agosto come sempre era stato. Assomiglia molto all’erica, tanto…
Ginocchio, quando serve il bisturi?
di Maria Grazia Buletti
«Nel corpo umano più andiamo in periferia e più le articolazioni sono complesse per fare fronte alla sollecitazione e all’enorme mobilità che sono chiamate a sopportare». A parlare è il dottor Marco Delcogliano (caposervizio di Ortopedia e traumatologia dell’Ospedale Regionale Bellinzona e Valli)…
L’ipertensione regolata con le piante
di Eliana Bernasconi
Si ha ipertensione quando la pressione della circolazione del sangue nelle arterie risulta elevata e provoca un aumento di fatica al cuore, è un disturbo diffusissimo che quasi sempre non è dovuto a gravi motivi medici ma ha innumerevoli cause di diversa natura legate allo stato generale, o…
«Ogni anno 90’000 persone sopra i 64 anni s’infortunano a causa di una caduta e la tendenza è al rialzo. Un allenamento mirato consente di contrastare efficacemente questo rischio». A riferirlo è l’Ufficio Prevenzione Infortuni (UPI) che sottolinea inoltre come a fronte dell’invecchiamento…
Malattie reumatiche: capire il dolore
di Maria Grazia Buletti
Capire il dolore che accompagna le malattie reumatiche per evitarne la cronicizzazione: questo il filo conduttore della Giornata pubblica che Lega ticinese contro il reumatismo e Lega svizzera contro il reumatismo propongono alla popolazione lunedì 19 settembre al Palazzo dei Congressi di Lugano,…