Ginkgo Biloba, l’ultima sopravvissuta
di Eliana Bernasconi
Stiamo entrando rapidamente nel futuro, e sarà il futuro di una società di anziani, di «vecchi». Lo dicono, chiare e spietate, le cifre. La parola «anzianità» – così come il termine infido di «vecchio» – si presta alle più diverse interpretazioni. Evocava fino a poco tempo fa immagini di declino, di…
«Più vita ai giorni»
di Maria Grazia Buletti
Un ictus o un’emorragia cerebrale: sono i cosiddetti eventi cerebro-vascolari che nella vita possono cogliere di sorpresa e comportano un ricovero ospedaliero urgente della persona colpita. «A pochi giorni dall’evento acuto, il paziente viene inviato alle nostre competenze», esordisce il dottor…
La filosofia della medicina riabilitativa
di Maria Grazia Buletti
Quando una ciotola o un vaso prezioso cadono frantumandosi in mille cocci, noi li buttiamo con rabbia e dispiacere. Eppure un’alternativa suggerita da una pratica giapponese fa l’esatto opposto: evidenzia le fratture, le impreziosisce e aggiunge valore all’oggetto rotto. È il Kintsugi che…
Achillea, medicina dell’antichità
di Eliana Bernasconi
L’Achillea millefolium, della famiglia delle Asteraceae, fiorisce da maggio a settembre nei prati aridi di montagna e collina, lungo i ruscelli, nei fossi, ovunque, sparsa a capriccio dal vento. Impossibile non notarla. A volte può diventare infestante: può raggiungere i 40cm in altezza. Ha un fusto…
Schiena dritta, spalle aperte
di Maria Grazia Buletti
Scoliosi, ipercifosi, iperlordosi: sono tutti termini medici che corrispondono a delle problematiche dell’apparato locomotore (nello specifico della colonna vertebrale) che possono manifestarsi durante la crescita. Questi disturbi possono insorgere in una fascia d’età molto sensibile, quella che va…
Il suono? Unveroamico!
di Maria Grazia Buletti
Oggi un adolescente su cinque lamenta un disturbo uditivo e negli ultimi 15 anni i numeri risultano in aumento del 30 percento. Questo è il monito lanciato dagli esperti internazionali sull’importanza di preservare l’udito. Allarme che trova d’altronde conferma attraverso le parole del dottor Andrea…
La salute vien mangiando bene
di Maria Grazia Buletti
Studi internazionali dimostrano che 7 dei 15 fattori principali che causano malattie e morte sono correlati all’alimentazione e allo stile di vita. Il peso corporeo è un indicatore importante per determinati rischi legati alle malattie non trasmissibili, ed è un dato importante se si considera che…
L’importanza di parlare ai giovani
di Maria Grazia Buletti
«Oggi è importante prendere per mano i giovani e accompagnarli attraverso la conoscenza del proprio corpo, delle proprie sensazioni, pulsioni e dei loro sentimenti»: è l’opinione di Giorgio Comi, pedagogo e docente all’Istituto federale per la formazione professionale. Secondo Comi: «Bisogna…