Chirurgia oncoplastica del seno
di Maria Grazia Buletti
Ottobre è il mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno. Nell’ambito di «Ottobre rosa 2021», fra le tante iniziative che accendono i riflettori sul tema dei tumori mammari, il Centro di Senologia della Clinica Sant’Anna di Sorengo sarà presente con un presidio informativo sulla prevenzione…
Un fiore contro le vampate
di Eliana Bernasconi
«Ma perché la femmina della nostra specie va in menopausa?». Se lo chiede nel capitolo «I rimedi medici in menopausa», Emanuele Jannini, medico e sessuologo, autore del libro Uomini che piacciono alle donne: «È un mistero irrisolto dell’evoluzione, pare che la donna sia l’unica tra i mammiferi ad…
Il potere rosa della conoscenza
di Maria Grazia Buletti
Con il motto «L’informazione è potere e comunicare è la soluzione», lo scorso 20 settembre in Europa si è svolta la terza edizione della Giornata mondiale dei tumori ginecologici. Poi, con «Ottobre rosa» si promuove il mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno. Così si vuole tenere alta…
Il «gioco delle parti»
di Maria Grazia Buletti
A circa un anno e mezzo dall’inizio di questa pandemia disponiamo di un vaccino molto efficace, e solo di poche terapie mirate (si parla di anticorpi monoclonali ma vedremo che sono ad appannaggio di casi assolutamente particolari).
«La situazione rimane sempre tesa» ha affermato a metà settembre…
Raccolta, essiccazione, conservazione
di Eliana Bernasconi
Presto compariranno brillanti bacche rosse che coloreranno l’autunno e anche l’inverno, e che potranno essere raccolte per le loro notevoli proprietà calmanti, sedative, antispasmodiche e curative delle palpitazioni. Parliamo delle bacche del Biancospino, il cui impianto può avvenire da ottobre in…
Mal di schiena: quando serve il bisturi
di Maria Grazia Buletti
La nostra schiena è definita come un meccanismo di elevatissima precisione e basta poco per metterlo in crisi. Secondo un sondaggio della Lega svizzera contro il reumatismo, il 50 per cento della popolazione elvetica ne soffre più volte al mese o alla settimana. «Il mal di schiena è un problema…
Pavimento pelvico, questo sconosciuto
di Maria Grazia Buletti
Dopo aver parlato dell’incontinenza urinaria e delle sue implicazioni con particolare accento all’universo maschile (v. «Azione» numero 31 del 2 agosto 2021) oggi ci concentriamo sul genere femminile. Qualsiasi donna potrebbe essere soggetta a perdita di urina e, in circa il 20 per cento dei casi, i…
7 persone su 10 hanno dolori al collo
di Maria Grazia Buletti
«Artrite, artrosi, osteoporosi, dolori alla schiena e reumatismi delle parti molli sono le patologie reumatiche più frequenti: esistono 200 diversi quadri clinici reumatici che interessano schiena, articolazioni, ossa, muscoli, tendini e legamenti». Questo si legge sul sito della Lega svizzera…