Saper chiedere aiuto
di Maria Grazia Buletti
In Svizzera i disturbi psichici sono considerati malattie frequenti e in evoluzione. I dati del Rapporto dell’Osservatorio svizzero della salute (2015) indicano che quasi il 17 per cento della popolazione ne soffre: una persona su sei, che si traduce in circa sette miliardi di costi generati…
Polveri sottili, insidia per il cervello
di Sergio Sciancalepore
Quest’anno, tra la fine di gennaio e l’inizio di febbraio, in Ticino ha tirato davvero una brutta aria. Non è stata la prima volta e non sarà l’ultima. L’inquinamento atmosferico da polveri sottili (il cosiddetto PM10) ha fatto registrare valori ben al di sopra di quelli fissati dalla normativa…
Se il ginocchio fa male
di Maria Grazia Buletti
«Il futuro sta sulle ginocchia degli dei», «La gamba fa quel che vuole il ginocchio» e «Per stare in piedi occorre saper stare in ginocchio» sono solo alcune delle perle di saggezza popolare (l’ultima ben testimonia le esigenze professionali del prete Oreste Benzi) che dimostrano come le ginocchia…
Medicina complementare rimborsata
di Maria Grazia Buletti
Il 17 maggio 2009 popolo e Cantoni hanno approvato il nuovo articolo costituzionale che obbliga la Confederazione e i Cantoni, nel quadro delle loro competenze, a considerare e integrare la medicina complementare nel sistema sanitario. Dal primo gennaio 2012, per un periodo transitorio di sei anni,…
Promemoria di una vita
di Sara Rossi Guidicelli
Elena Grandi lavora per il Centro diurno Alzheimer dell’Inrca di Ancona ed è esperta di cura del paziente con demenza senile. Nel 2011 ha pubblicato per le Edizioni Erickson il volume Se faccio, ricordo e recentemente è uscito Costruire la storia di vita con la persona con demenza, edito anche…
Al di là dello sballo, gli effetti collaterali
di Maria Grazia Buletti
«Chi fa uso di nuove droghe sintetiche non ne conosce i rischi», è la sintesi del comunicato emanato di recente dal Dipartimento federale dell’interno (DFI), che, pertanto, ha inserito 35 nuove sostanze negli elenchi degli stupefacenti. Un aggiornamento che «ha anche lo scopo di combattere il…
Rosmarino, un amico fedele
di Eliana Bernasconi
Quando ci si sente stanchi o esauriti, magari indeboliti da fastidiosi ma indefiniti piccoli disturbi, si può facilmente correre alla ricerca di qualche rimedio esotico e portentoso senza accorgersi che può essere inutile cercare lontano: sulla soglia di casa cresce una pianta dalle straordinarie…
Medico, chirurgo, uomo
di Maria Grazia Buletti
Difficile descrivere, senza fronzoli o banalità, la vita professionale del chirurgo ticinese Sebastiano Martinoli. Medico, pioniere della sensibilizzazione al dono d’organi in Ticino, per oltre un ventennio primario e poi capo dipartimento del reparto di chirurgia dell’Ospedale Regionale di Lugano,…