Le parole dei figli


di Simona Ravizza

«È uno/a che fa catfishing!». Nel gergo dei ragazzi della Gen Z il termine è utilizzato per schernire chi dal vivo è diverso da come appare sui social. È l’estensione che le Parole dei figli fanno di un vocabolo che originariamente sta a indicare chi, sempre sui social, si crea una…

La stanza del dialogo


di Silvia Vegetti Finzi

Cara dottoressa,sono una diciottenne né bella né brutta, carina. Media intelligenza, medio successo scolastico, media famiglia borghese. Il mio problema, come hanno dimostrato le vacanze, è l’incapacità di conservare le amicizie e di avere un approccio normale con i ragazzi. Quando…

La nutrizionista


di Laura Botticelli

Gentile Laura, leggo spesso la sua rubrica e gli ultimi articoli mi hanno fatto riflettere e ho preso coraggio per porle la mia domanda. Tutte le estati sono preso di mira dalle zanzare anche se mi riempio di repellente e mi vesto sempre con pantaloni, magliette con le maniche lunghe…

L'Altropologo


di Cesare Poppi

Relinquo vos liberos ab utroque homine: «Vi lascio liberi da entrambi gli uomini». Questa la frase leggendaria e sibillina con la quale San Marino, fondatore dell’omonima Repubblica, prese congedo dalla comunità di monaci da lui fondata il 3 settembre 301 e destinata a divenire il più…

Terre rare


di Alessandro Zanoli

Ci è capitato, in una di queste serate estive televisive dedicate al déjà vu, di scoprire un film che ci eravamo persi e che pure all’epoca aveva suscitato un certo interesse: Broken Flowers di Jim Jarmusch. Ne parliamo qui perché ci ha suscitato una riflessione particolare in ambito…

Approdi e derive


di Lina Bertola

Mi era capitato spesso, in anni recenti, di non riuscire a partire per la Grecia, di non riuscire ad immaginarmi piacevolmente immersa nelle acque dell’Egeo. L’anno scorso avevo raccontato, su queste pagine, del ritorno in questo mare e di un inatteso intreccio tra felicità e…

Le parole dei figli


di Simona Ravizza

Il dissing è una Parola dei figli che, più che usarla, gli Gen Z vedono tradotta in musica ed è l’arte di insultare pubblicamente denigrando i rivali. In modo cattivo, spesso spietato. Cantando. Il verbo inglese da cui deriva il sostantivo è to diss che vuol dire mancare di rispetto.…

La stanza del dialogo


di Silvia Vegetti Finzi

Gentile Silvia, dopo aver letto il suo libro Quando i genitori si dividono: le emozioni di figli e le sue risposte nella «Stanza del dialogo», le invio le mie riflessioni sulla dissoluzione di tante, troppe famiglie. Nel bel tempo andato, non proprio un ambiente idilliaco, la soglia…