Approdi e derive


di Lina Bertola

Più volte mi è capitato di sottolineare il valore della lentezza, di quel sostare nel tempo che alimenta l’esperienza intima di sé e dà voce al proprio sentimento di interiorità. La lentezza è un ritmo prezioso dell’anima, capace di contrastare il continuo essere sballottati sulla…

Le parole dei figli


di Simona Ravizza

Situationship è un nuovo termine della Gen Z per definire le loro relazioni, tanto diffuso da essere addirittura studiato da sociologi come Elizabeth Armstrong dell’Università del Michigan che sintetizza così il suo significato: «È un rapporto che una o entrambe le parti non vedono…

Terre rare


di Alessandro Zanoli

Qual è la caratteristica che contraddistingue in modo più vistoso l’intelligenza artificiale? Avete mai provato a intrattenervi in una conversazione con Chat GPT? Il suo tratto che impressiona, in fondo, non è l’intelligenza. Visto che per le sue risposte utilizza in prevalenza…

La nutrizionista


di Laura Botticelli

Buongiorno, ho una figlia di 15 anni che pratica nuoto agonistico 6 giorni su 7, per 14 ore di acqua e 2 di palestra, 11 mesi all’anno (vacanze comprese). 173 cm per kg 61. Come impostare l’alimentazione se la figlia ha poche preferenze? Per carne mangia praticamente solo pollo;…

L'Altropologo


di Cesare Poppi

È quasi un luogo comune pensare che la storia delle conquiste coloniali sia una ripetizione di brutali atti di aggressione da parte di forze militari tecnologicamente superiori, tali per cui quattro fucilate e due cannonate sarebbero state sufficienti a sbandare i nativi armati di…

La stanza del dialogo


di Silvia Vegetti Finzi

Cara Silvia, ho settantadue anni e da sette sono in pensione. Ero stanca di fare un lavoro subordinato e ripetitivo di cui non intravvedevo il senso e il valore. Mi illudevo di recuperare il tempo perduto partecipando al Movimento delle donne di cui avevo tanto sentito parlare negli…

Approdi e derive


di Lina Bertola

Poco prima di Natale ho fatto visita a un’anziana signora, cara amica di mia madre, che mi ha congedata con un augurio molto particolare. «Abbi cura di te!». Erano le stesse identiche parole che sempre mi rivolgeva la mamma, con voce flebile quanto appassionata, dal fondo della stanza…

Terre rare


di Alessandro Zanoli

Nell’annosa discussione su pregi e difetti dell’intelligenza artificiale (IA) ha introdotto alcuni suggerimenti interessanti Roberto Viola, direttore generale per le Reti di comunicazione, contenuti e tecnologie della Commissione europea, nel corso di una stimolante conferenza…