Le parole dei figli


di Simona Ravizza

«Il mansplaining è insopportabile!», sentenzia la 16enne di famiglia Clotilde raccontando di una discussione a scuola tra amici. La parola è composta da man (uomo) ed (ex)plaining (spiegazione). In estrema sintesi fotografa la maledetta abitudine maschile di spiegare a una donna una…

Terre rare


di Alessandro Zanoli

La necessità di seguire da vicino e con attenzione l’evoluzione e lo sviluppo dell’Intelligenza artificiale rende la pubblicistica sull’argomento (in cui la nostra rubrica, nel suo piccolo, è compresa) una sorta di interminabile rassegna stampa. Da più parti si cerca infatti di capire…

L'Altropologo


di Cesare Poppi

«Saluta Madre Teresa». Alì mi spinge gentilmente oltre la soglia dell’antro oscuro all’ingresso del mercato di Wa, la capitale della regione del Nordovest del Ghana. Alì è un amico che mi fa da guida e da autista del triciclo che usiamo per gli spostamenti nei villaggi delle mie…

La nutrizionista


di Laura Botticelli

Buongiorno Laura, purtroppo qualche mese fa ho avuto un infarto. Ammetto di essere obeso e di soffrire di ipertensione, cosa che ovviamente non ha aiutato, oltre al fatto che ho un lavoro molto stressante e ho avuto dei parenti che ne hanno sofferto. Ho 45 anni e mi sono molto…

La stanza del dialogo


di Silvia Vegetti Finzi

Cari lettori, questa è l’unica lettera che mi sono inviata da sola. Dopo tanti anni d’ascolto, sento anch’io il bisogno di essere ascoltata. Non che abbia qualcosa in particolare da dirvi, non è successo niente di speciale è solo il desiderio di entrare in relazione con voi, di…

Approdi e derive


di Lina Bertola

«Noi assicuriamo la tua creatività!»: questa la solenne promessa affidata agli schermi televisivi da una compagnia di assicurazione. E voilà, mi son detta, ci risiamo, nell’enfasi di tali proclami pubblicitari il valore della creatività viene sì riconosciuto e affermato, ma…

Le parole dei figli


di Simona Ravizza

«Fenomeno #BookTok». I lettori boomer possono essersi imbattuti in questo hashtag leggendo le classifiche dei libri più venduti. Noi genitori invece lo vediamo sempre più spesso declinato ne Le Parole dei figli alla domanda: cosa stai leggendo? Se la risposta è Una brava ragazza è una…

Terre rare


di Alessandro Zanoli

A distanza di qualche settimana torniamo ad occuparci dell’Ufficio federale della cibersicurezza UFCS (https://www.ncsc.admin.ch). Lo spunto ce lo offre un’interessante intervista che il suo direttore Florian Schütz (bel caso di nomen omen…) ha concesso al nostro settimanale…