Le parole dei figli


di Simona Ravizza

Onlife non è una Parola dei figli, ma una parola che dobbiamo conoscere per comprendere il loro mondo. Nell’ultima rubrica de Il caffè dei genitori, abbiamo riflettuto sulla miniserie Adolescence, che mette in luce quanto poco conosciamo davvero della Gen Z e del loro linguaggio. Se…

La stanza del dialogo


di Silvia Vegetti Finzi

Gentile signora, da qualche tempo ho difficoltà di memoria e faccio fatica a trovare le parole giuste quando mi esprimo. Ho difficoltà a formulare un pensiero lineare e chiaro. Perdo il filo del discorso. Inoltre dormo male, mi sveglio sovente la notte e al mattino sono molto stanco,…

L'Altropologo


di Cesare Poppi

«Era scritto nel loro Corano che tutte le nazioni che non avevano riconosciuto il Profeta erano peccatrici, e che i fedeli avevano il diritto e il dovere di saccheggiarle e renderle schiave; e che ogni musulmano ucciso in questa guerra sarebbe sicuramente andato in paradiso. Disse…

La nutrizionista


di Laura Botticelli

Buongiorno Laura, sono una mamma di 4 bambini, ho 35 anni, sono normopeso ma non come prima delle gravidanze e quindi ho iniziato a fare ginnastica e a camminare regolarmente per rimettermi in forma. Mi è quindi aumentata la fame e sto cercando di aiutarmi facendo delle merende con…

Le parole dei figli


di Simona Ravizza

Con l’unboxing di giocattoli su YouTube Ryan Kaji, nato in Texas il 6 ottobre 2011, a soli 6 anni ha guadagnato 10 milioni di dollari, diventando dal 2018 al 2020 per tre volte consecutive lo youtuber più pagato al mondo. Oggi, a 13 anni, guadagna 35 milioni di dollari all’anno…

Terre rare


di Alessandro Zanoli

È bello scoprire che, a questo mondo, mentre la tecnologia sembra volerci mantenere in uno stato d’animo di costante e anche angosciosa agitazione, c’è qualcosa che rimane sempre uguale. Qualcosa che veramente non muta mai, facendoci provare almeno per un momento un sentimento di…

Approdi e derive


di Lina Bertola

Eccomi nel bosco per una prima passeggiata primaverile. Un rituale consueto, accompagnato da emozioni, pensieri, risonanze e oggi anche da presenze immaginarie. Accanto a me Francis Hallé, il biologo innamorato della foresta e profondo conoscitore dei suoi segreti, a ricordarmi che…

La stanza del dialogo


di Silvia Vegetti Finzi

Cara dottoressa Vegetti Finzi, mi rivolgo a lei perché mi sento smarrita, come se il terreno sotto i miei piedi si fosse improvvisamente sgretolato. Sono sposata da dieci anni con Luca, un professore universitario che ho sempre considerato una persona seria, leale e dedita alla nostra…