Un pizzico di convinzione e una spruzzata di curiosità
di Laura Botticelli
Buongiorno, ho una figlia di 15 anni che pratica nuoto agonistico 6 giorni su 7, per 14 ore di acqua e 2 di palestra, 11 mesi all’anno (vacanze comprese). 173 cm per kg 61. Come impostare l’alimentazione se la figlia ha poche preferenze? Per carne mangia praticamente solo pollo;…
Due sconfitte e una (quasi) vittoria
di Cesare Poppi
È quasi un luogo comune pensare che la storia delle conquiste coloniali sia una ripetizione di brutali atti di aggressione da parte di forze militari tecnologicamente superiori, tali per cui quattro fucilate e due cannonate sarebbero state sufficienti a sbandare i nativi armati di…
Uscire dall’isolamento condividendo esperienze
di Silvia Vegetti Finzi
Cara Silvia, ho settantadue anni e da sette sono in pensione. Ero stanca di fare un lavoro subordinato e ripetitivo di cui non intravvedevo il senso e il valore. Mi illudevo di recuperare il tempo perduto partecipando al Movimento delle donne di cui avevo tanto sentito parlare negli…
Un augurio particolare
di Lina Bertola
Poco prima di Natale ho fatto visita a un’anziana signora, cara amica di mia madre, che mi ha congedata con un augurio molto particolare. «Abbi cura di te!». Erano le stesse identiche parole che sempre mi rivolgeva la mamma, con voce flebile quanto appassionata, dal fondo della stanza…
Quando il cervello non basta
di Alessandro Zanoli
Nell’annosa discussione su pregi e difetti dell’intelligenza artificiale (IA) ha introdotto alcuni suggerimenti interessanti Roberto Viola, direttore generale per le Reti di comunicazione, contenuti e tecnologie della Commissione europea, nel corso di una stimolante conferenza…
Feat.
di Simona Ravizza
«In auto a trecento all’ora (No, no), non ho mai finito scuola (No, no) / Volevo le tasche piene (Bu, bu), avevo la testa vuota (Bu, bu) / Quando il vuoto è nella pancia, faresti qualsiasi cosa / Che tutto è meglio di niente se è niente che ti circonda (Money Gang) / E sto un po’ giù…
Come arricchire una dieta povera di fibre alimentari?
di Laura Botticelli
Buongiorno, da anni mia mamma (92.enne) soffre di colite microscopica. Il gastroenterologo ha consigliato di seguire una dieta povera di fibre: no alle farine integrali (dunque pane bianco, pasta e riso non integrale) e solo qualche verdura cotta come patate e carote. Bandite tutte le…
L’altro Marx
di Cesare Poppi
I decenni a cavallo fra ’400 e ’500 segnano un periodo particolarmente travagliato nella storia europea. In molti si contendevano il primato in Italia tirando i Papi per la giacchetta non sempre con risultati apprezzabili per il controllo della penisola. Con la scoperta delle Americhe…