Il massacro di Pocotaligo
di Cesare Poppi
Di lui non conosciamo nemmeno il nome. Sarà l’Anonimo Nostro. Sappiamo solo che era membro di una delegazione diplomatica composta da Samuel Warner e William Bray come rappresentanti del Governatorato dalla colonia della Carolina del Sud, oggi USA, accompagnati da Thomas Nairne e John…
Nel deserto dei migranti
di Lina Bertola
«Ho camminato diciannove ore, fino alle sei del mattino, montagne di sabbia, valli di sabbia, tutto di sabbia (…) Andrò avanti ancora un po’ (…) ho camminato tutto il giorno. A piedi nudi. (…) mi sono tolto i pantaloni e li ho arrotolati sulla testa per proteggermi dal sole (…) alla…
«Gaslight, Gatekeep, Girlboss»
di Simona Ravizza
«Gaslight, Gatekeep, Girlboss!» è il motto di vita pieno di ironia delle Gen Z nato come parodia del nostro «Live, Laugh, Love», ossia «Vivi, Ridi, Ama». L’avete presente? È la frase motivazionale che all’inizio degli anni Duemila campeggia su tazze, cuscini e poster. Ovviamente le…
Il diario elettronico
di Alessandro Zanoli
I nostri smartphone, per poco che si possa parlarne male, hanno il difetto dell’ambivalenza. Occorre dirlo. Sono in grado di mandarci messaggi contraddittori. Da un lato ci esortano a vigilare sulla nostra assiduità nell’uso. Chi scrive riceve, ad esempio, ogni lunedì mattina un…
Si possono sciogliere i lipomi?
di Laura Botticelli
Buongiorno Laura, ho diverse palline di grasso, lipomi, sparse un po’ in tutto il corpo (gambe, addome, spalle, braccia) e di varie dimensioni, alcune mi fanno pure male a volte. Qualcuna l’ho tolta con aspirazione ma me ne rimangono tante. Vorrei sapere se esiste una dieta che li può…
La pace ha un volto di donna
di Silvia Vegetti Finzi
Care Lettrici, che ne dite se nella lettera del mese di marzo, mese dedicato alle donne, parliamo con voce femminile della Pace? C’è chi obietterà: «Ma che c’entriamo noi? La guerra l’hanno sempre fatta gli uomini senza chiedere il nostro parere!». E altre aggiungeranno: «La Svizzera…
Rogo con vista
di Cesare Poppi
Al tempo la Cattedrale di Nôtre Dame, completata nel 1250, era ancora ben visibile da quella che si chiamava l’Île aux Juifs, l’Isola dei Giudei, una delle isole minori della Senna parigina. Avrebbe presto cambiato nome, diventando l’Île des Templiers – l’Isola dei Templari: qui,…
L’infinito, tra conoscenza e contemplazione
di Lina Bertola
È in corso di presentazione e di discussione un nuovo grandioso progetto del CERN, l’organizzazione europea per la ricerca nucleare. Lo studio prevede di sostituire, tra un paio di decenni, l’attuale acceleratore, il Large Hadron Collider, in funzione da sedici anni nel sottosuolo di…