GOAT
di Simona Ravizza
«Che GOAT!». A seguire l’emoji di una capra. Siccome goat in inglese significa letteralmente capra, Le parole dei figli possono trarre facilmente in inganno il boomer più sprovveduto. Mi auto-denuncio: la prima volta che l’ho sentito pronunciare dalla mia 16enne Clotilde, riferito a…
Una classifica delle IA
di Alessandro Zanoli
È un periodo strano: l’avvento, o meglio, l’irruzione dell’intelligenza artificiale nella nostra quotidianità è talmente massiccio che, come giornalisti, non si può evitare di occuparsene. Non per formulare particolari ragionamenti intelligenti sulla sua esistenza, o per portare…
Grazie al cielo!
di Lina Bertola
Sul bel Danubio blu, il celeberrimo walzer di Johannes Strauss, sta navigando nel cielo. Eseguito dal vivo a Vienna il 31 maggio scorso e in seguito digitalizzato dall’antenna Deep Space dell’Agenzia spaziale Europea (ESA), in meno di un giorno ha raggiunto i confini del nostro…
Russi, cioè Vichinghi ovvero Normanni
di Cesare Poppi
Ha forse sorpreso come un’ennesima bizzarria del Presidente della Confederazione Russa la recente minaccia ai Paesi Scandinavi di divenire i primi potenziali nemici candidati ad un attacco nucleare. Cosa mai c’entrino gli Stati della Scandinavia è una storia lunga. L’11 giugno 980,…
Affrontare l’adolescenza di un figlio
di Silvia Vegetti Finzi
Cara dottoressa, la conosco perché è stata la docente di mia sorella, quando frequentava Psicologia all’Università di Pavia e spero proprio che lei ci possa aiutare. Glielo chiediamo in quattro: io sono la nonna, mia figlia minore è la mamma di Michelangelo (detto Miki), poi ci sono…
Le bevande light fanno ingrassare?
di Laura Botticelli
Gentile Laura, le scrivo per togliermi un dubbio, non ho problemi di peso, sono in salute. Quando esco a mangiare al ristorante o vado di pomeriggio a bere al bar, preferisco bere bevande light al posto di quelle zuccherate, perché preferisco il sapore e mi piace pensare di…
La scuola come novità
di Lina Bertola
«Credo che la scuola oggi abbia un’occasione straordinaria, ossia di essere ripensata dall’inizio». Sono parole di Ilario Lodi, direttore di Pro Juventute Svizzera Italiana, a conclusione di un suo commento a proposito di un recente sondaggio svolto dal MPS tra gli studenti da cui…
Un ammasso di parole
di Alessandro Zanoli
No, non si può togliere. Quel pallino azzurro che appare da qualche settimana in qua sulla parte inferiore destra nella vostra schermata di Whatsapp è lì e ci rimane. È il pulsante di collegamento con Llama 4, la piattaforma dialogica dell’Intelligenza Artificiale messa in opera da…