Mode e modi


di Luciana Caglio

È giocoforza accettarli. I tatuaggi appartengono a una moda in ascesa, che proprio d’estate, conquista visibilità. In forme e dimensioni diverse compaiono, adesso, su braccia, spalle, collo, polpacci e caviglie di giovani, e meno giovani, in prevalenza maschi. Ma, anche le donne, sia…

La nutrizionista


di Laura Botticelli

Cari lettori, sapete che ogni tanto mi piace scrivere degli articoli «diversi», di tipo informativo e su temi che mi hanno colpito tanto professionalmente quanto personalmente. Questo mese non ho resistito alla tentazione e ho deciso di parlarvi della Classificazione NOVA degli…

Lo specchio dei tempi


di Franco Zambelloni

L’approdo del Gay Pride a Lugano ha suscitato, come è noto, entusiasmi e consensi, ma anche opposizioni e polemiche. Tuttavia, è indubbio che questo recente «orgoglio» declamato pubblicamente è uno dei segni più eloquenti del cambiamento di mentalità e del rovesciamento di princípi…

La società connessa


di Natascha Fioretti

Da quando ad aprile, in occasione degli Eventi Letterari al Monte Verità, ho avuto la possibilità di ascoltare il messaggio del naturalista tedesco Hans Joachim Schellnhuber sul cambiamento climatico e il riscaldamento globale, devo dire qualche ansia in più mi è venuta. Secondo…

L'Altropologo


di Cesare Poppi

Potrebbe sembrare una versione aggiornata del «Nessun Dorma» dalla Turandot di Puccini reso famoso da Big Luciano (Pavarotti) nei concerti dei Tre Tenori oppure la versione riveduta e corretta di quel «nessuno tocchi Caino» che, secondo la narrazione biblica di Genesi 4:14-16, blinda…

La stanza del dialogo


di Silvia Vegetti Finzi

Cara Silvia, dopo 42 anni di vita insieme a me stessa ancora non mi capisco. Una settimana fa sono stata per l’ennesima volta lasciata dal mio compagno, esasperato dalle mie richieste. Avremmo dovuto andare a vivere insieme e ammetto che lo avevo pressato come se questo fosse il…

Mode e modi


di Luciana Caglio

Siamo in tanti ad avere, con Philip Roth, un debito di riconoscenza: che non potremo mai saldare. Non soltanto perché il creditore non c’è più, ma perché quel che ci ha dato non è quantificabile, anzi neppure definibile. Attraverso i suoi libri, ci ha tenuto compagnia per oltre mezzo…

Mode e modi


di Luciana Caglio

Senza dubbio, il vertice più alto, sulla scala della spettacolarità e del simbolismo, è stato raggiunto, sabato 19 maggio, a Windsor, con le nozze di Harry e Meghan, celebrate in un’atmosfera che pareva inventata. A cominciare da quel cielo cobalto, che smentiva la tradizione del…