Lo specchio dei tempi


di Franco Zambelloni

Il giorno di San Valentino, in un liceo della Florida, si è verificato uno dei peggiori fatti di sangue degli ultimi anni: un giovane di 19 anni entra nel campus armato di un fucile automatico, fa scattare l’allarme in modo che tutti si precipitino fuori dell’edificio e spara…

La stanza del dialogo


di Silvia Vegetti Finzi

Gentile Silvia,sono una persona particolarmente socievole: ho amiche d’infanzia con le quali mi ritrovo abitualmente. Con altre, conosciute dopo, facciamo tante cose insieme come prendere un aperitivo, andare al cinema, viaggiare e condividere le vacanze. Pensi che mantengo regolari…

Mode e modi


di Luciana Caglio

Esiste un altro «ismo», a sua volta insidioso, sia pure diversamente rispetto agli attualissimi populismo e razzismo. Si chiama «ageismo», e l’ho scoperto, domenica scorsa, leggendo sul «Sole 24 ore» la recensione dell’ultimo saggio di Francesca Rigotti, De Senectute. Dove, la…

L'Altropologo


di Cesare Poppi

Il sito online della RSI ha dato un certo risalto al Festival di Sanremo, dedicando articoli e commenti all’evento che passa in Mondovisione come una sorta di cartina al tornasole dello stato della cultura diffusa italiana, la stessa che informa in larga misura forme e contenuti di…

La società connessa


di Natascha Fioretti

C’erano una volta i salotti letterari e i caffè filosofici, oggi c’é Starbucks, scrissi qualche tempo fa su queste pagine. Ma non mi ero ancora accorta, allora, che da qualche parte nel mondo si stava riunendo un salotto cyber di menti geniali della nostra epoca. Dal 1981, infatti, a…

La nutrizionista


di Laura Botticelli

Gentile signora Laura, sono una «ragazza» di 34 anni, «alta» 1.65 per 65kg; dovrei perdere qualche chiletto per sentirmi meglio con me stessa, ma, ogni volta che mi dico «devo mettermi a dieta!», in me scatta una molla che, al posto di farmi mangiare meno, mi fa mangiare di più! Ma…

Mode e modi


di Luciana Caglio

Secondo dati statistici, per altro contrastanti, sarebbero 2 o addirittura 9 milioni, i cittadini del Regno Unito alle prese con la solitudine, disagio ormai considerato alla stregua di un allarmante fenomeno nazionale. Tanto da mobilitare il governo della signora May a intervenire…

Lo specchio dei tempi


di Franco Zambelloni

Il linguaggio, ha detto qualcuno, è stato inventato per mentire; benché questa affermazione sia senz’altro esagerata, contiene anche molto di vero: molti animali sanno fingere e simulare, ma la menzogna vera e propria è possibile solo col discorso. Basta scambiare una parola per…