Mode e modi


di Luciana Caglio

Ogni calamità ha i suoi addetti ai lavori. Quelli occasionali da attrezzare ad hoc che intervengono sul posto per prestare un soccorso immediato e mirato, che poi spetterà a ospedali e centri d’accoglienza e sostegno sociale. Com’è successo nei confronti del Covid, emergenza senza…

Terre rare


di Alessandro Zanoli

È inevitabile parlare della situazione creata dal conflitto tra Russia e Ucraina, tanto più che gli aspetti tecnologico-digitali legati alla situazione sono numerosi. Da un lato perché gli strumenti IT sono diventati vere armi, in grado di colpire sistemi e infrastrutture del…

Approdi e derive


di Lina Bertola

La grande disponibilità all’accoglienza dei profughi ucraini e le molteplici forme di solidarietà cui stiamo assistendo, in mezzo alla tragedia disumana, risuonano oggi come un potente sussulto della nostra umanità. Le tante manifestazioni di partecipazione e di condivisione sono un…

Le parole dei figli


di Simona Ravizza

«Mamma sono su Wattpad!», taglia corto la quasi 14enne quando vede dalla mia faccia mentre cerco di capire cosa stia facendo. In alternativa: «Sono su Archive of Our Own (AO3)». Queste due Parole dei figli ci fanno entrare nel mondo dei nuovi strumenti di lettura adolescenziali, dove…

La stanza del dialogo


di Silvia Vegetti Finzi

Gentile dottoressa,la leggo sempre eppure mai avrei pensato di scriverle, anche perché non ne avrei avuto tempo. Sino all’anno scorso infatti lavoravo come operatore finanziario e mi dedicavo totalmente alla professione. Soltanto di recente, da quando sono andata in pensione, mi…

Mode e modi


di Luciana Caglio

Nomen omen: proprio l’autore di Delitto e castigo, capolavoro della letteratura mondiale, rappresenta, come icona simbolica, l’alto livello della cultura russa, di ieri e di oggi e nei più svariati ambiti. Nulla da contestare, figurarsi. Ciò che, invece, sconcerta è l’uso che se ne…

L'Altropologo


di Cesare Poppi

Alle prime luci dell’alba del 5 marzo 1821, nelle acque della Boca del Inferno, uno stretto passaggio a Nord della Bahia de Jobos, a Nord di Porto Rico, la vedetta del brigantino pirata Anne lancia l’allarme: vela in vista! Il comandante Roberto Cofresi sale in coperta. Forte di…

Terre rare


di Alessandro Zanoli

Se permettete, comincerei con l’inventare una parola: «inform-etica». In realtà, Google ci dice che esiste già, è addirittura il nome di un’azienda, ma noi utilizzeremo il termine in un senso più circostanziato. La definizione che ne spiega il significato potrebbe essere la seguente:…