Un errore di Commodo
di Cesare Poppi
Se c’è una virtù che la Storia sistematicamente ignora è la pietà. Alla fine dei conti – chi prima, chi poi – tutti sono portati dal Pifferaio Magico a commettere l’errore che fa deragliare dal più ammirevole dei percorsi di vita. Marcus Aurelius Antoninus – al secolo Marco Aurelio –…
Quando i figli si allontanano
Cara Silvia, nostro figlio Guido, diciottenne, sta frequentando il primo anno d’università all’estero. È sempre stato un bravo bambino e un ottimo figlio. Persino l’adolescenza è trascorsa senza problemi, alternando lo studio con lo sport. Siamo genitori piuttosto anziani e, sappiamo…
Sbagliando si impara, forse…
di Alessandro Zanoli
Non so che effetto ha avuto sulla vostra vita l’introduzione delle tecnologie digitali nella gestione della burocrazia domestica. Nel caso di chi vi scrive, il fenomeno principale di cui comincio a preoccuparmi è l’aumento del numero di richiami di pagamento che ricevo…
Gratuità non fa rima con utilità
di Lina Bertola
Entro in una boutique per acquistare una maglietta. Mentre mi guardo in giro la commessa si avvicina con sorriso suadente e complice: «Buongiorno, la informo che se ne acquista due la terza è gratis!». Siccome mi occorre una sola maglietta, la scelgo con cura e la pago a prezzo intero…
Dupe
di Simona Ravizza
«Ho scoperto un dupe favoloso!», dice la (nano)influencer di turno che disamina prodotti cosmetici. Ancora una volta a dettare le mode tra Le parole dei figli è TikTok dove i video con l’hastag dupe hanno 10 miliardi di visualizzazioni (MILIARDI, notate bene!): «Ho scoperto nuovi beau…
Come si mette massa muscolare?
di Laura Botticelli
Buongiorno Laura, le scrivo perché è da più di un anno che sono iscritto in palestra, faccio CrossFit, vado quattro volte alla settimana e mi muovo sempre a piedi o in bici ma non riesco a prendere massa muscolare, anzi ho perso qualche kg. Ho 47 anni, sono 178 cm e peso 70 kg, sono…
Il necessario «cambio di pelle» dell’adolescenza
di Silvia Vegetti Finzi
Gentile dottoressa, l’immagine della sdraio di famiglia da lei evocata nella sua risposta a Lia mi ha riportata fulmineamente a molti anni fa, quando anch’io – ormai diciannovenne – andavo ancora al mare con i miei ed ero una eterna brava bambina, esattamente come Lia (vedi «Azione»…
Che fine ha fatto Halloween?
di Cesare Poppi
Occorre sappiano i fedeli lettori dell’Altropologo che questi di quando in quando abbandona l’eremitaggio montano dove vive per scendere in città e toccare con mano le novità che, altrimenti, viste, lette e dimenticate nel fin troppo comodo web, finiscono per diventare più noiose di…