L'Altropologo


di Cesare Poppi

Chi abbia camminato nelle solitudini della campagna inglese – diciamo dal Kent al Norfolk e le Midlands (la celebre Terra di mezzo di Tolkien, per intenderci) avrà portato con sé il ricordo di uno dei paesaggi più romantici di questa parte del globo. Piccoli villaggi che fanno…

La stanza del dialogo


di Silvia Vegetti Finzi

Care lettrici e cari lettori, ricevo una lettera così lunga che è impossibile pubblicarla per intero, ma talmente vivace e vera che è impossibile ignorarla. Non so chi l’invia perché non è firmata ma si capisce che si tratta di una nonna che cerca di comprendere e di accettare il…

Lo specchio dei tempi


di Franco Zambelloni

Ultimamente alcuni avvenimenti mi hanno richiamato alla memoria due episodi di un passato abbastanza recente, curiosamente simili e ugualmente inquietanti. Ottobre 1962. È in atto la crisi missilistica di Cuba: USA e URSS si minacciano a vicenda. Il tentativo statunitense d’invasione…

Mode e modi


di Luciana Caglio

«Tutto va per il meglio»: proprio così s’intitolava l’intervista con lo storico svedese Johan Norberg, pubblicata sul «Tages Anzeiger», non a caso il 25 dicembre scorso. Conteneva un messaggio su misura per la festività, che confermava la fama del personaggio, considerato «il più…

La società connessa


di Natascha Fioretti

Da secoli i musei ci raccontano delle storie attraverso gli oggetti, i manufatti, le opere d’arte che espongono. Da dove vengono, a chi appartenevano, chi sono quelle persone ritratte nel quadro, di quale materiale è fatta quella scultura, sono solo alcune delle domande che ci poniamo…

La stanza del dialogo


di Silvia Vegetti Finzi

Buongiorno Signora Vegetti Finzi,ho letto la lettera di quel padre di tre figli che non ha più rapporti con la figlia.Le racconto la mia storia. Io ho due figli, uno di 16 e l’altro di 9 anni. Ebbene, mia mamma non ha mai voluto conoscere il secondo. Mi ha cresciuto il primo fino ai 7…

Mode e modi


di Luciana Caglio

Chi non ci è cascato almeno una volta? Chi, poi, ne è uscito? Chi , invece, vi è rimasto incastrato? Ci invita a una sorta di esame di coscienza «Dove», il periodico viaggi del «Corriere della Sera» che, nel suo ultimo numero, si occupa di un contagioso effetto collaterale del…

L'Altropologo


di Cesare Poppi

Qualche giorno fa una banca svedese ha diffuso in rete una pubblicità per certi suoi servizi finanziari che si vogliono particolarmente «fluidi» – smooth in originale ma non si chieda all’Altropologo cosa con ciò s’intenda in finanziariese – e di facile gestione. Testimonial del…