Terre rare


di Alessandro Zanoli

È bello scoprire che, a questo mondo, mentre la tecnologia sembra volerci mantenere in uno stato d’animo di costante e anche angosciosa agitazione, c’è qualcosa che rimane sempre uguale. Qualcosa che veramente non muta mai, facendoci provare almeno per un momento un sentimento di…

Approdi e derive


di Lina Bertola

Eccomi nel bosco per una prima passeggiata primaverile. Un rituale consueto, accompagnato da emozioni, pensieri, risonanze e oggi anche da presenze immaginarie. Accanto a me Francis Hallé, il biologo innamorato della foresta e profondo conoscitore dei suoi segreti, a ricordarmi che…

La stanza del dialogo


di Silvia Vegetti Finzi

Cara dottoressa Vegetti Finzi, mi rivolgo a lei perché mi sento smarrita, come se il terreno sotto i miei piedi si fosse improvvisamente sgretolato. Sono sposata da dieci anni con Luca, un professore universitario che ho sempre considerato una persona seria, leale e dedita alla nostra…

La nutrizionista


di Laura Botticelli

Gentile signora Laura, da tempo purtroppo soffro di dolori articolari, fatico a muovermi e dopo aver fatto molte analisi e controlli sembra che io abbia una degenerazione della cartilagine e delle ossa e i medici ora stanno cercando le cause e una diagnosi. Ho 72 anni, desidero ancora…

L'Altropologo


di Cesare Poppi

Kumasi è la seconda città del Ghana. Situata al centro del Paese è la sede dell’Asantehene, il Re di una vasta confederazione di stati e staterelli tradizionali che fu una spina nel fianco ai tempi della colonizzazione britannica. Oro, oro e oro: viene ancora estratto in abbondanza…

Approdi e derive


di Lina Bertola

Scambio di opinioni nell’ascensore di un supermercato: una signora, che si dice preoccupata per il fatto di essersi ritrovata nel carrello due kiwi involontariamente sfuggiti alla cassa elettronica, e due amiche che commentano la sua preoccupazione, ritenuta ingiustificata.…

Terre rare


di Alessandro Zanoli

La conferenza tenuta alla Supsi dalla ricercatrice e docente Barbara Spinelli nelle scorse settimane, in occasione dell’attribuzione del premio Moebius per l’intelligenza artificiale al servizio della società, ha offerto più di uno spunto di riflessione utile sull’argomento. Crediamo…

Le parole dei figli


di Simona Ravizza

«Con il quiet quitting non stai abbandonando il tuo lavoro, ma stai abbandonando l’idea di andare oltre. Il lavoro non è la tua vita. Il tuo valore non è definito dalla tua produttività». A portare ne Le parole dei figli il termine quiet quitting, un modo di dire in inglese che sta…