La stanza del dialogo


di Silvia Vegetti Finzi

Gentile Silvia, è vero che nella vita i problemi non finiscono mai. Con l’emergenza Covid è stato per tutti un anno difficile e ora con i miei figli – mio marito ci raggiungerà più tardi – stiamo godendo una meritata vacanza in Italia, nella località di mare dove andiamo da quando ero…

L'Altropologo


di Cesare Poppi

Saranno in pochi – almeno da questa parte delle Alpi – a rimpiangere la fine di un agosto marcato da temperature record, incendi devastanti, il rincaro fino al 30% dei prodotti ortofrutticoli per via della siccità alternata a devastanti piogge monsoniche. Il tutto condito dalla bomba…

Approdi e derive


di Lina Bertola

È in corso una bella gara, tra i miliardari Richard Branson, imprenditore inglese fondatore di Virgin Group, e Jeff Bezos, fondatore e proprietario di Amazon, per portare in giro i nuovi «viaggiatori stellari», oltre il confine dell’atmosfera terrestre. Al momento è in vantaggio Bezos…

La società connessa


di Natascha Fioretti

Salute mentale questa sconosciuta tanto sospirata in tempi di pandemia. Se ne è parlato molto nelle ultime settimane in ambito sportivo grazie a Simone Biles, pluricampionessa di ginnastica artistica, ritiratasi dalla gara a squadre dei Giochi olimpici per concentrarsi sul suo…

La stanza del dialogo


di Silvia Vegetti Finzi

Cara Silvia,ho 75 anni e, come te, ho fatto il femminismo. Allora i rapporti con gli uomini erano particolarmente difficili perché noi non accettavamo più la vecchia posizione di sottomessa devozione, volevamo meglio e di più. Eravamo intransigenti e, visto che i partner non avevano…

La nutrizionista


di Laura Botticelli

Buongiorno Laura, la Rete è sempre fonte inesauribile di cose strane. Tra queste, recentemente ho scoperto che il quattro di luglio, negli Stati Uniti, si celebra il Giorno dell’Indipendenza anche in una maniera del tutto singolare: avviene la gara di mangiatori di Hot-dog. Ovviamente…

Mode e modi


di Luciana Caglio

Molto, ovviamente, è stato detto e scritto rievocando, a vent’anni dalla morte, Indro Montanelli, protagonista per decenni del giornalismo italiano, e persino prototipo dell’italiano, connotato da virtù e vizi, per così dire nazionali. Proprio in questa luce, rivolta anche agli…

L'Altropologo


di Cesare Poppi

«Andrà tutto bene» era il mantra scritto su muri e lenzuola che rimbalzava dai media ai social nei primi mesi del Grande Contagio. Si assisteva allora ad una gara di creatività nell’ironizzare su virus e pipistrelli, si improvvisavano concertini dai balconi (fra tutti quello di una…