Le parole dei figli


di Simona Ravizza

«Con il quiet quitting non stai abbandonando il tuo lavoro, ma stai abbandonando l’idea di andare oltre. Il lavoro non è la tua vita. Il tuo valore non è definito dalla tua produttività». A portare ne Le parole dei figli il termine quiet quitting, un modo di dire in inglese che sta…

L'Altropologo


di Cesare Poppi

Wa è la capitale della Regione del Nord-Ovest del Ghana. Il suo nome deriva dall’allocuzione in lingua dagbani «te wa kaa yeng seore» («siamo venuti per vedere una danza»). Una danza piuttosto affollata, si direbbe: nel 1970 contava 14’000 abitanti, nel 2000 erano saliti a 66’000…

La nutrizionista


di Laura Botticelli

Buongiorno Laura, come proposito dell’anno mi sono detta di non mangiare più biscottini e cioccolata come dessert ma di sostituirli con datteri o fichi secchi perché sono anch’essi dolci. Sono un pochino sovrappeso ma ho anche 70 anni e quindi accetto i miei chiletti di troppo anche…

La stanza del dialogo


di Silvia Vegetti Finzi

Cara Silvia, riprendo il filone lasciato le scorse volte sulla maternità. Anzi, direi sul formare una famiglia. Sono una donna di 35 anni laureata che non è mai riuscita a trovare un impiego fisso se non fino a quasi due anni fa. Sin da adolescente soffro di disturbi psicologici.…

Le parole dei figli


di Simona Ravizza

«A nessuno piacciono gli snitch!», sentenziano in coro l’11enne Enea e la 16enne Clotilde, fratelli coltelli, che quando sono d’accordo su qualcosa in famiglia è già un evento. Il significato è semplice perché basta tradurlo letteralmente dall’inglese: snitch significa spia. È uno…

Approdi e derive


di Lina Bertola

Esco di casa al volo per fuggire dai rumori assordanti del trapano, da buchi e calcinacci che, per lavori urgenti, si sono impossessati del mio appartamento. Esco al volo per cercare di riprendermi, ma anche il panorama che mi viene incontro è quello di una città-cantiere: un cantiere…

Terre rare


di Alessandro Zanoli

Quando, tempo fa, con i colleghi della Redazione abbiamo pensato di avviare questa rubrica, intendevamo offrire ai nostri lettori uno spazio in cui riflettere su mondo delle tecnologie digitali, con l’intento di fondo di fornire consigli utili e anche pratici, per comprenderne e…

L'Altropologo


di Cesare Poppi

Avevo conosciuto Chorowura Dramani nel 1983, quando era il capo del villaggio di Jang e primus inter pares fra i Grandi Elettori del Re di Gonja, la più grande formazione politica tradizionale del Nord del Ghana. Jang era la capitale di una sorta di regione autonoma dal potere del re…