Approdi e derive


di Lina Bertola

Lo abbiamo visto bene anche quest’anno. Di fronte ai problemi di una civiltà sempre più in crisi ci si affretta a cercare soluzioni praticabili. La gestione di queste urgenze mostra i limiti di una razionalità dal respiro corto, che si agita per proporre soluzioni pragmatiche, spesso…

Terre rare


di Alessandro Zanoli

Elon Musk annuncia al mondo che entro sei mesi sarà realtà l’impianto di un chip Neuralink nel cervello umano, quindi sarà più vicina la possibilità di interazione tra mente umana e mente digitale. Mentre l’utente medio di tecnologia sta ancora tentando a fatica di digerire e…

La nutrizionista


di Laura Botticelli

Ho sentito che ottobre è diventato per tradizione il mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno e io purtroppo ho familiarità. Esiste una dieta che posso seguire per non ammalarmi? / Agata  Gentile Agata, è vero: dal 2015 ottobre è dedicato alla prevenzione di questa neoplasia…

La stanza del dialogo


di Silvia Vegetti Finzi

Cara Silvia,le scrivo di getto perché ieri sera mia nipote Clara, 32 anni, single, una posizione invidiabile in una grande azienda internazionale e una carriera promettente, mi ha comunicato di aver rassegnato le dimissioni. Ma perché buttare a mare un presente e un futuro garantiti?…

L'Altropologo


di Cesare Poppi

Avevo promesso a me stesso che per tre mesi non avrei dovuto dipendere dall’Infernet – Rete dell’Inferno secondo il Dizionario Universale dell’Altropologia – per aggiornarmi su quantunqualtromai sarebbe successo nel Resto del Mondo durante il mio soggiorno in quell’angolo del mondo…


di Simona Ravizza

«Ce l’ho piccolo» è una frase che difficilmente sentirete pronunciare come Parola dei figli. Ciò non toglie che più d’uno di loro sia tormentato da questo dubbio o da altri legati a dimensioni, imbarazzi sulla lunghezza, ansia da prestazione nei primi rapporti sessuali. Il problema è…

Approdi e derive


di Lina Bertola

Nell’imminenza dei mondiali di calcio in Qatar, sono in molti a confrontarsi con un vero e proprio dilemma etico. Seguire le partite della squadra del cuore o rinunciarvi, seppure a malincuore, consapevoli delle ignobili forme di sfruttamento con cui, per la realizzazione delle…

Terre rare


di Alessandro Zanoli

L’aspetto della sala è piuttosto impressionante: sembra di essere in uno di quei centri di comando da vecchio film di fantascienza. L’effetto retrò non è casuale. Molti dei macchinari che troneggiano nella stanza sono effettivamente calcolatori elettronici che arrivano da quegli anni.…