L'Altropologo


di Cesare Poppi

Nel 1887 lo storico spagnolo Fidel Fita pubblicava il primo resoconto attendibile di un caso di infanticidio fino ad allora conosciuto solo attraverso leggende della tradizione. Portava così alla luce uno dei casi meglio documentati di processi condotti dall’Inquisizione Spagnola. I…

Approdi e derive


di Lina Bertola

Lo chiamano home working: una pratica lavorativa sempre più diffusa nell’attuale situazione di persistente emergenza sanitaria. Anch’io mi sono ritrovata, in questo periodo, a tenere un corso di filosofia da casa. Attraverso lo schermo del mio computer ho imparato a entrare in…

La società connessa


di Natascha Fioretti

La settimana scorsa in Svizzera nel mondo dei media sono successe diverse cose. È uscito il rapporto annuale sulla qualità dei media dell’Università di Zurigo sul quale non voglio soffermarmi ma segnalarvi un aspetto che mi pare importante. Stando allo studio la qualità dei siti di…

Mode e modi


di Luciana Caglio

Per il commercio, sempre in anticipo sul calendario reale, la stagione delle feste è già cominciata. Nei supermercati sono comparsi i primi babbi Natale di panforte, i panettoni, le confezioni di cioccolatini in scatole dorate e, nelle vetrine delle boutiques, abiti da sera e…

La stanza del dialogo


di Silvia Vegetti Finzi

Gentile Signora Silvia,penso che lei abbia seguito il dibattito accaduto a Roma sulle minigonne delle studentesse delle Superiori, ragazze tra i 14 e i 18 anni. E, successivamente a Ginevra, dove il caso riguarda ragazzi che pretendono di frequentare la scuola con un abbigliamento…

L'Altropologo


di Cesare Poppi

Non per nulla si è imposto il termine «straniero» e per giunta in quella lingua flessibile ed appiccicosa come il pongo che è l’americano/inglese per denotare un fenomeno che, ad esclusione di alcuni isolati casi in tempi recenti, costituisce almeno per quanto riguarda la modernità e…

La nutrizionista


di Laura Botticelli

Gentile Laura, per il mio benessere (soffro un po’ di stitichezza e stanchezza) sto cercando di aumentare il mio consumo di verdure. Ammetto che non riesco a mangiarle tutte, ma mi sono fatta il buon proposito e quindi mi sto sforzando comunque a metterle sempre nel mio piatto. Tra…

La società connessa


di Natascha Fioretti

Confesso, ad attirarmi tempo fa è stato il titolo Tutto il tempo del mondo (add editore). Poi, sbirciando velocemente tra le pagine, per ben due volte, accanto a citazioni letterarie e filosofiche importanti mi è capitato di cogliere la parola cioccolata. È stato amore a prima vista.…