La società connessa


di Natascha Fioretti

Negli Stati Uniti c’è un libro che sta facendo molto discutere. Si tratta di Kids these Days: Human Capital and the Making of Millennials (I bambini al giorno d’oggi: capitale umano e la realizzazione dei Millennials). Un libro sui Millennials scritto da uno di loro, Malcolm Harris,…

A due passi


di Oliver Scharpf

Teglio, anticamente Tellium, ha dato il nome a tutta la valle ed è la patria dei  pizzoccheri. Posto su un terrazzo del versante retico della Valtellina, qui quindici anni fa è stata perfino fondata l’Accademia del Pizzocchero di Teglio. Il suo nome però è anche legato a palazzo…

Mode e modi


di Luciana Caglio

Mezzo secolo fa, precisamente nella notte fra il 2 e il 3 dicembre, al Groote Schuur Hospital di Città del Capo, fu portato a termine un intervento senza precedenti: il primo trapianto cardiaco. E proprio la simbologia che, da sempre, spetta al cuore, sede della nostra affettività,…

L'Altropologo


di Cesare Poppi

San Nicola di Bari/è la festa dei somari. Così recitava – o cantava – un motivetto ormai sconosciuto ai più che gli scolari della pianura padana ripetevano ad libitum a partire dalla vigilia del 5 dicembre e per tutto il giorno successivo. Difficile stabilire per quale motivo il Santo…

La stanza del dialogo


di Silvia Vegetti Finzi

Cara Silvia, per anni, con mio marito, mi sono occupata della nostra azienda ma quando lui è venuto a mancare ho deciso di chiudere e di concedermi finalmente quegli svaghi che il lavoro mi aveva sempre negato. Mi sono iscritta in palestra, in piscina, frequento regolarmente un Centro…

Mode e modi


di Luciana Caglio

Chi sono, dove abitano, come vivono e, soprattutto, in che modo sono riusciti a farcela? A queste curiosità, provocate da un’anomalia qual è la ricchezza esorbitante, risponde, il rituale numero natalizio di «Bilanz», dedicato ai 300 detentori delle più grosse fortune nel nostro…

Lo specchio dei tempi


di Franco Zambelloni

Nella scuola del futuro non ci saranno libri – non cartacei, perlomeno. Così leggo in una recente pubblicazione dedicata alla didattica del futuro. Sui banchi scolastici ci saranno computer portatili, tablet, smartphone – tutti rigorosamente allacciati in rete. L’informazione che…

La nutrizionista


di Laura Botticelli

Cara Laura, sono celiaca. Per evitare di cucinare sempre due pasti diversi, mi incuriosiva sapere se una dieta senza glutine possa fare bene anche ai non celiaci, tipo mio marito e i miei due figli (adolescenti). Grazie per una risposta. Cordiali saluti, Alessia T. Cara Alessia, la…