Mode e modi


di Luciana Caglio

Lo scorso 8 luglio Edgar Morin ha compiuto cent’anni. È un traguardo che, nell’anagrafe attuale, non rappresenta più un’eccezione. Almeno, alle nostre latitudini, in paesi benestanti, dove la sanità, pubblica o privata che sia, funziona. La Svizzera è del novero e il Ticino vanta…

La società connessa


di Natascha Fioretti

C’è un servizio di ITV News, il notiziario della rete televisiva britannica indipendente, che sta facendo il giro del mondo e suscitando molto interesse. D’altra parte quella che solleva il giornalista Richard Pallot è una questione calda e di non poco conto. Vuoi perché tutti almeno…

Approdi e derive


di Lina Bertola

Aeroporto delle vacanze. Transito. Uno di quei luoghi a ragione chiamati non luoghi, spazi di passaggio di tante vite, senza condivisione, senza risonanze. Solo attesa, caldo e stanchezza.Nel vuoto di questi momenti può accadere che un bimbetto si avvicini con il tipico sorriso…

L'Altropologo


di Cesare Poppi

Il giugno del 1374 era stato particolarmente caldo in tutta Europa. Nella stessa città tedesca di Aachen, ai confini del Belgio e non lontano da Colonia le temperature erano salite a livelli anomali per la stagione. Si temevano siccità e carestie. La gente scrutava il cielo in attesa…

La stanza del dialogo


di Silvia Vegetti Finzi

Cara Silvia,scusa se ti do del tu ma dopo tanto tempo che leggo la tua rubrica e discuto tra me e me i tuoi suggerimenti, ti considero un’amica. Ora passo dal leggerti allo scriverti perché mi sento profondamente in crisi. Siamo una famiglia come tante altre (marito, moglie, due figli…

Mode e modi


di Luciana Caglio

La luce in fondo al tunnel, per dirla con un luogo comune del momento, si è accesa: ed è la vacanza, abbinata al viaggio oltre frontiera. Per gli svizzeri, come dichiara persino il presidente della Confederazione Guy Parmelin, significa ritrovare il mare, qualcosa, soggiunge, che si…

Approdi e derive


di Lina Bertola

Il giorno più lungo, nella memoria collettiva, è quello dello sbarco in Normandia avvenuto nel 1944, raccontato nel 1959 nel libro di Cornelius Ryan e ripreso in seguito in un famoso film. Anche oggi è il giorno più lungo, in un’accezione però molto più luminosa. Il 21 giugno è il…

La società connessa


di Natascha Fioretti

Di questi tempi, se andate sulla homepage del sito del National Theatre vi capiterà di vedere un bellissimo, come sempre, Benedict Cumberbatch nei panni di Amleto. Accanto a lui noterete una scritta ingombrante che sulle prime vi creerà qualche perplessità. Una su tutte vi chiederete…