Più castagne per tutti, celiaci compresi
di Laura Botticelli
Questo mese non risponderò a una vostra domanda ma dedicherò il mio intervento a un alimento che adoro e mi rende meno triste il cambio di stagione con l’arrivo dell’autunno: le castagne. Arrosto, bollite, caramellate, in farina nella preparazione degli gnocchi o del pane, come…
Uno, cento, mille dei
di Cesare Poppi
Anche oggi sveglia prima dell’alba. Alì, l’amico factotum che mi ha fatto scoprire tanti preziosi dettagli della vita quassù nel Nord del Ghana, mi scuote: «Vieni, sono arrivati». «Fortuna» – mi dico mentre mi sciacquo col solo scopo di svegliarmi in un secchio d’acqua sfreddata dalle…
La più bella della scuola, un ruolo scomodo
di Silvia Vegetti Finzi
Cara Silvia,ripensando alla mia vita, non mi capisco, non mi sono mai capita e mi sento perseguitata dal destino. Donde una domanda di aiuto. Sin dal primo anno delle Superiori mi sono trovata, del tutto impreparata perché ero ancora immatura, a essere la bella della scuola, la più…
Il silenzio delle visioni
di Lina Bertola
Sollecitata da una gentile lettrice riprendo volentieri il tema del rapporto tra etica e politica poiché la ritengo una questione rilevante. Spesso, nell’urgenza di affrontare problemi concreti, non ci rendiamo conto della presenza di prospettive etiche tra loro diverse: non le…
Il digitale ammalato
di Alessandro Zanoli
Visto che tutti gli organi di stampa dedicano oggi ampio spazio a riflessioni sulle nuove tecnologie e sulla digitalizzazione della società, capita sempre più spesso di trovare interessanti spunti sull’argomento. E in tempi di generale malumore per l’annuncio sul rincaro futuro delle…
Trigger
di Simona Ravizza
Sul cellulare di Clotilde, mia figlia 14enne, compare un meme con la faccia di Kōtarō Bokuto, capitano della squadra di pallavolo dell’Accademia Fukurodani, nella serie manga Haikyu! con sotto la scritta «TRIGGERED». Così Le parole dei figli mi portano a cercare il significato di trig…
Il piccante che fa bene
di Laura Botticelli
Buongiorno Laura, le scrivo perché da qualche tempo mi stanno assillando su una mia abitudine alimentare e quindi ho deciso di chiedere a lei un parere: amo il cibo piccante, aggiungo il peperoncino in quasi tutti i pasti che consumo. Lo amo così tanto che col tempo sto consumando…
Un’estate indimenticabile
di Silvia Vegetti Finzi
Cara Silvia,le sto scrivendo una lettera ben sapendo chissà quante ne ha ricevute, negli anni, simili alla mia. In un certo senso conosco già quello che mi risponderà eppure attendo con ansia di leggere la prossima «Stanza del dialogo» perché le parole (dette e scritte) sono l’unico…