Tutta la forza del vento delle Alpi
di Elia Stampanoni
In questo periodo il tema dell’approvvigionamento energetico è tornato d’attualità e nel contesto rientra anche il Parco eolico San Gottardo, che da fine 2020 contribuisce fornendo energia grazie a una forza della natura, il vento.
Realizzato dall’omonima società (partecipata al 70% dall’Azienda…
Dove lo scalpitio degli zoccoli si fa sentire
di Maria Grazia Buletti
Tra le novità, all’11esima Giornata del cavallo prevista per sabato 22 ottobre si potrà anche seguire un percorso didattico e partecipare a un quiz a premi.
In Svizzera si contano 112’540 equidi, tra i quali 30mila cavalli che affiancano l’uomo nelle attività equestri sportive (dati 2021). In…
Alberi per il futuro della Svizzera
di Loris Fedele
Come saranno i nostri boschi del futuro? Cosa cambierà e in quale modo dovrebbero cambiare? Siamo pronti ad affrontare i cambiamenti che si presenteranno? Sono alcune delle domande che gli esperti del settore si fanno da tempo, in particolare da quando i cambiamenti climatici in atto stanno…
La preziosità della macchia mediterranea
di Alessandro Focarile
Peculiari di tutte le regioni affacciate sul Mediterraneo sono la luminosità comparabile a quella delle altitudini alpine, la scarsa nebulosità, e l’elevata insolazione durante tutto l’anno. Qui si trova il fascino di un mondo diverso, ricco di colori, di aromi, e la dolcezza di un clima tra i…
Scienza e nonni alleati contro l’ecoansia
di Carla Colmegna
Ascoltare il racconto dei nonni per superare l’ecoansia che attanaglia anche bambini e ragazzi.
Il consiglio arriva da Elisa Palazzi (nella foto in basso), climatologa all’Università degli Studi di Torino, che ogni giorno spinge la sua ricerca scientifica anche nel territorio delicato e…
Comodità, efficienza e benessere
di Elia Stampanoni
Lo scorso mese di giugno a Kloten è stato inaugurato il più grande edificio certificato Minergie della Svizzera. Il complesso The Circle è stato uno dei circa 1900 immobili ad aver ricevuto il riconoscimento nel 2022, coprendo però il 6% dell’area Minergie certificata nell’anno, a dimostrazione…
Micio, quanto mi costi
di Maria Grazia Buletti
«I gatti hanno sempre fatto parte della mia famiglia, fin da quando ero bambina. Quando sono andata a vivere da sola, scegliere di condividere la mia vita con un pelosetto è stata una cosa naturale». A parlare è Carola che oggi convive con i suoi due gatti: «Pixie è un maschio di 14 anni che pare un…
Perdita di biodiversità e schiene piegate
di Luigi Baldelli, testo e foto
L’impatto sull’ambiente della coltivazione di canna da zucchero sta diventando, anno dopo anno, sempre più forte. Nel mondo più di 31 milioni di ettari di terra sono destinati alla sua coltivazione. Un territorio grande come l’Italia. Una deforestazione selvaggia è stata portata avanti per lasciare…