L’uso corretto degli antibiotici
di Maria Grazia Buletti
«Decidendo di somministrare un antibiotico, il veterinario si assume una grande responsabilità: nella guerra contro i batteri bisogna saper “sparare con armi importanti”, ma solo quando è necessario», così esordisce il dottor Stefano D’Albena (veterinario specializzato in equini) quotidianamente…
Il maggiociondolo
di Alessandro Focarile
È una leguminosa con i fiori di un bel giallo, raccolti in pannocchie lunghe fino a 30 centimetri. Essa racchiude i suoi semi in un baccello, come i fagioli e i piselli, le robinie, le mimose, le ginestre e i trifogli. È il maggiociondolo, o avorniello (Laburnum alpinum e Laburnum anagyroides) che…
Che aria tira?
di Loris Fedele
Attraverso le misure e il monitoraggio dell’atmosfera, del tempo meteorologico e dei cambiamenti intervenuti sulla terra e negli oceani, gli scienziati possono identificare delle tendenze e redigere complessi modelli matematici per aiutarci a predire il clima del futuro. Questa previsione può essere…
Nel Pantanal settentrionale
di Sabrina Belloni
Che cosa dire del Brasile, questo paese immenso, non solo nell’aspetto geografico? Ecco, forse proprio che è immenso. È immensa la bellezza della sua natura, che sembra disegnata dalla mano di un eccezionale pittore tanta è la precisione grafica. È infinita la scala cromatica dei paesaggi, nelle…
Il valore della terra
di Loris Fedele
Ricordo una vecchia pubblicità: non so più cosa promuoveva, ma mostrava una mano rugosa di un contadino che stingeva un pugno di terriccio e, mentre lo faceva, affermava che «la cosa più preziosa della Terra è la terra». Mi colpì e mi diede da pensare. Prestiamo poca attenzione al suolo, forse lo…
Uomo e gatto allo specchio
di Maria Grazia Buletti
La convivenza tra il gatto e l’essere umano è qualcosa di tutt’altro che banale. Questo è quanto affermano quasi tutti quelli che vivono con un felino, concordi sul fatto che i gatti hanno una logica tutta loro. Abbiamo raccolto le più disparate testimonianze di «gattofili» alle prese con il…
«La corteccia, camicia degli alberi»
di Alessandro Focarile
Se vi capita di appoggiarvi a un albero, è molto probabile che una formica vagabonda sia il primo animaletto che viene a farvi visita. Infatti questi insetti sono efficienti e utili pattugliatori che perlustrano senza posa la corteccia a caccia di afidi e bruchi.
Alcune specie di acacie (robinie)…
Al fuoco, al fuoco!
di Loris Fedele
Da quando le nazioni hanno siglato l’accordo sul clima di Parigi nel 2015 – che pone gli obiettivi di ridurre le emissioni dei cosiddetti gas serra e di limitare l’aumento della temperatura globale a 1,5-2°C rispetto ai livelli preindustriali – si sono levate molte voci critiche, più o meno…