di Elia Stampanoni, testo e foto

Valle della Motta (Coldrerio) è stata per anni sinonimo di rifiuti per la presenza della discarica. Da quasi altrettanti anni, però, non è più così. Dal 2005 la struttura dell’Azienda cantonale dei rifiuti (Acr) è infatti completamente chiusa per i rifiuti solidi urbani; resta operativa solo come…


di Laura Di Corcia

È incredibile come la constatazione di quanto sia limitato lo spettro delle nostre percezioni sia in grado di lasciarci ammutoliti e di farci percepire il resto del mondo come un contenitore slabbrato e composto di una materia gelatinosa, sempre pronta a sfuggirci di mano. Che cos’è la realtà? Che…


di Maria Grazia Buletti

Il nuovo anno cinese inizia il 16 febbraio 2018 e si concluderà il 4 febbraio 2019. Fino ad allora, sarà il Cane il re dell’anno. Undicesimo del ciclo di 12 anni dell’oroscopo cinese (ciascuno associato a un animale) il cane è in compagnia di topo, bue, tigre, coniglio, drago, serpente, cavallo,…


di Sabrina Belloni, foto di Franco Banfi

La maggioranza dei trichechi vive all’interno del circolo polare artico e nei mari limitrofi. Le terre, i ghiacci e gli oceani nei quali dimorano sono unici, caratterizzati da significativi contrasti, e determinanti per la loro esistenza. Fra questi c’è l’arcipelago delle Svalbard, isole…


di Alessandro Focarile

Le regioni elevate delle Alpi rivestono una cruciale importanza strategica per la vita umana. Ad esempio per la costituzione e conservazione delle riserve idriche (che producono energia elettrica), per non parlare del cruciale problema neve per le strategie connesse all’industria degli sport…


di Maria Grazia Buletti

Si ritorna a parlare di rabbia. Lo fa ogni anno l’Organizzazione mondiale della sanità animale (Oie), sodalizio intergovernativo responsabile del miglioramento della salute e del benessere degli animali in tutto il mondo. Se ne parla non solo nel mese di settembre, quando l’Oie propone la Giornata…


di Marco Martucci

Ciascuno di noi ha uno o più luoghi in cui si reca per ritemprarsi nel corpo e nello spirito. Io sono molto affezionato a un posto dove vado per camminare, correre, respirare aria pura, ammirare i prati fioriti, raccogliere un po’ di castagne o qualche fungo. Questi e altri innegabili benefici sono…


di Luigi Baldelli, testo e foto

Afferra il fiore in maniera morbida, con due dita, per tenerlo fermo. Taglia il pistillo in modo agile e veloce, con un legno simile a uno stuzzicadenti, con una spinta corta e decisa, e così via, fino alla pianta successiva. Marie-Jeanne Rasoazina deve fare tutto da sola. Non c’è nessun insetto che…