Sulle orme del santo bevitore
di Roberto Festorazzi
Mi ha sempre affascinato il racconto di Joseph Roth, La leggenda del santo bevitore, che Ermanno Olmi ha tradotto in un capolavoro della cinematografia. Il film – ambientato in una Parigi dall’atmosfera trasognata – è delicato e struggente e reca, come sempre nella poetica del regista dai tempi…
La leggerezza di un dramma
di Tommaso Donati
Una giovane donna, interpretata dalla talentuosa Jenna Hasse, ha appena scoperto di essere incinta. Da quel momento, il suo quotidiano e le persone attorno a lei diventano solo un contorno sfumato, lasciando la protagonista sola con la sua responsabilità. È questa la trama del cortometraggio La Grav…
Christian Bale, mister versatile
di Sebastiano Caroni
L’annuncio che l’attore Christian Bale interpreterà il mostro di Frankenstein in una pellicola di prossima uscita, lo conferma fra gli attori più talentuosi e versatili del momento.
Gli attori più popolari non sono per forza quelli più capaci, e gli attori più capaci non sono per forza i più…
Berlinguer, un grigio funzionario ai vertici dell’Italia
di Nicola Mazzi
«Un grigio funzionario» è una definizione che prima la moglie e poi una delle figlie dedicano affettuosamente a Enrico Berlinguer, storico segretario del Partito comunista italiano-PCI (dal 1972 al 1984) e tra i protagonisti di una stagione importante per la Penisola. Berlinguer – La grande…
La Svizzera e i «suoi» schiavi
di Olmo Cerri
«Sono contenta che la Svizzera non abbia mai partecipato a queste storie di schiavitù, né alla colonizzazione». È il 2017 quando, in Benin, l’allora presidente della Confederazione, Doris Leuthard, pronuncia queste parole. Sette anni dopo, la sua voce – registrata allora – riecheggia nelle mie…
Il ritorno trionfale dell’horror
di Virginia Antoniucci
Se c’è un genere cinematografico che risorge più spesso di un cattivo in un film slasher, quello è l’horror.
Dalle sale cinematografiche ai più oscuri angoli dei social media, l’horror sta rinascendo in tutte le sue forme spaventose, dalla commedia gotica Beetlejuice Beetlejuice al capitolo finale…
Silvio Soldini e la sua favola filmica
di Nicola Falcinella
È un cinema singolare quello di Silvio Soldini, regista milanese d’origini ticinesi. Un percorso cominciato con gli studi alla New York University e il corto di diploma Drimage (1982) e che arriva all’imminente Le assaggiatrici, tratto dal romanzo di Rossella Postorino e in uscita nel 2025.
La sua…
Il sogno americano di Anora
di Nicola Mazzi
Una Palma d’Oro inaspettata per un film sorprendente e inatteso. Si potrebbe riassumere in questo modo Anora di Sean Baker che, in maggio, si è portata a casa il premio più prestigioso alla 77esima edizione del festival di Cannes, e visibile, in questi giorni, anche nelle nostre sale.
Potrebbe pure…