Le parole scolpite di Cormac McCarthy
di Pietro Montorfani
«Il gesto di mettere una pietra sull’altra è la professione più vecchia che ci sia. Nemmeno la prostituzione può aspirare a rubargli il primato. È la cosa più antica del mondo, persino della scoperta del fuoco. E negli ultimi cinquant’anni, a causa del cemento idraulico, sta praticamente…
Viale dei ciliegi
di Letizia Bolzani
Przemek Wechterowicz – Emilia Dziubak, Cosa è successo, Piccolo Robot?, Sinnos (Da 4 anni)
La casa editrice Sinnos si distingue per la sua capacità di trovare talenti stranieri da proporre in traduzione italiana, come è il caso di questa coppia di autori polacchi che già si sono fatti apprezzare…
Identità smarrite nel quotidiano
di Guido Monti
Nel nuovo libro di Maurizio Cucchi, La Scatola Onirica (Lo Specchio, Mondadori; candidato al Premio Strega Poesia 2025) torna tutta quell’idea dello scrivere che muove il grande autore sin dai suoi esordi poetici e anche poi via via nelle forme narrative, che non può che intendersi se non come…
Una lotta sinonimo di abbandono
di Laura Marzi
Olga muore sognando della scrittrice statunitense di origini messicane Xochitl Gonzalez, pubblicato da Fazi Editore con la traduzione in italiano di Giuseppina Oneto, è un romanzo familiare, ma lo è in un modo decisamente eccentrico. I protagonisti di questa storia sono Olga e suo fratello Prieto:…
Viale dei ciliegi
di Letizia Bolzani
Christine Nöstlinger, Nel ducato in fiamme, San Paolo (Da 11 anni)
Sono usciti da poco due romanzi di quella che può essere considerata la più celebre autrice di lingua tedesca per ragazzi dell’ultimo mezzo secolo: Christine Nöstlinger. Austriaca, nata nel 1938 e morta nel 2018, ci ha lasciato…
Il tratto immortale del grande Hokusai
di Benedicta Froelich
C’è da scommettere che, se interrogati a bruciapelo, in molti, soprattutto tra le giovani generazioni, affermerebbero di non conoscere davvero il nome di Hokusai; eppure, la maggior parte di queste persone ha, in realtà, molta più familiarità con il lavoro del grande artista giapponese di quanto non…
La mossa del gatto e l’arte del distacco
di Mara Travella
Chiunque abbia già osservato un gatto giocare con la propria preda – una farfalla, una lucertola, una piuma – si sarà accorto che vi è un che di crudele, leggermente sadico e allo stesso tempo estremamente naturale (così com’è giusto che sia per gli animali) nel suo comportamento: il gatto, infatti,…
La psicogeografia come forma d’ arte agli Eventi del Monte Verità
di Manuela Mazzi
Si intitola Il detective sonnambulo il nuovo libro di Vanni Santoni, scrittore ed editor italiano, che sarà ospite degli Eventi letterari Monte Verità, sabato 12 aprile con la moderazione di Giuliana Altamura. In libreria dall’8 aprile, (ma già preordinabile), è un romanzo che esplora la tensione…