Il tratto fragile e spigoloso di Maria Callas
di Benedicta Froelich
Sebbene sia ormai chiaro ai più come noi occidentali (e non solo) ci troviamo oggi confrontati con un’epoca dominata dall’effimera quanto maniacale attenzione verso ogni parola o azione degli onnipresenti personaggi pubblici «di rilievo», è altrettanto vero che l’attuale concezione del jet set deve…
Reinterpretare il patrimonio
di Emanuela Burgazzoli
Entrati in un museo capita che percepiamo gli oggetti esposti, che siano manufatti di popoli lontani, reperti archeologici o dipinti rinascimentali, come muti custodi di mondi a noi inaccessibili. Ma negli ultimi anni le cose stanno cambiando radicalmente: sempre di più i luoghi di cultura stanno…
Viale dei ciliegi
di Letizia Bolzani
Fuad Aziz, Boléro di Maurice Ravel, Curci Young (Da 6 anni) Lisa Molinaro-Boris Molinaro, Maurice Ravel. Concerto per la mano sinistra, Curci Young (Da 6 anni)
Quest’anno ricorre il 150mo anniversario della nascita di Maurice Ravel e la casa editrice Curci, specializzata in musica, pubblica, nel…
L’amuleto? Fatevelo regalare
di Stefano Vassere
Le vie della superstizione sono illimitate: toccare elementi e parti del corpo; le conte, le litanie e le filastrocche; le scope; le pratiche con il sale; i poteri dell’olio di oliva; gli immancabili gatti; le limitazioni del venerdì; i rituali messi in atto nell’ambiente del teatro e dello…
qui metti immagine tipo
Viale dei ciliegi

Viale dei ciliegi
di Letizia Bolzani
Il romanzo di Pietro e dei suoi fantasmi
di Roberto Falconi
Potere dei paratesti, verrebbe da dire. La quarta di copertina dell’esordio come romanziere di Giovanni Fontana – nato a Mendrisio e già Premio svizzero di letteratura con i racconti di Breve pazienza di ritrovarti (Interlinea, 2015) – indica che tutto si svolge attorno alla «figura umbratile di…
Abitare poeticamente il mondo
di Barbara Manzoni
In estate il tempo rallenta, un po’ perché il caldo intorpidisce i nostri giorni un po’ perché finalmente ci concediamo pause dal lavoro più lunghe del solito. È la stagione giusta per dedicarci all’esplorazione di quel territorio che troppo spesso trascuriamo che è il nostro mondo interiore. A…
Vuoto di sangue nelle vene
di Carlo Silini
L’ossessione di lei, apparentemente incomprensibile, per il proprio naso arrossato (per rosacea forse, forse per cuperose cronica) è l’avvio sorprendente di Cemento e vento, doloroso primo romanzo in versi del malcantonese Noè Albergati, pubblicato da Gabriele Capelli.
È la storia vera di una…