di Enrico Parola

Suonerà un programma tutto russo «perché l’arte e la musica creano ponti e avvicinano, l’ostracismo culturale è assurdo», e lo dice forte di un’esperienza straordinaria: la direzione della Divan Orchestra, creata e affidatagli nel 2022 dal suo mentore Daniel Barenboim unendo, attorno agli stessi…


di Sebastiano Caroni

L’heavy metal, che nasce nei tardi anni Sessanta del secolo scorso con i Black Sabbath del giovane Ozzy Osbourne, nel tempo conosce numerose trasformazioni e viene contaminato da generi musicali diversi. Negli anni Settanta, per esempio, emergono gruppi come gli Iron Maiden, i Def Leppard, e i Judas…


di Benedicta Froelich

Forse a causa del fatto che gli adolescenti di allora veleggiano ormai verso la mezza età, è innegabile come la nostalgia per la musica anni Ottanta sia oggi più sentita che mai — cosa di primo acchito singolare, considerando quanto l’epoca patinata che vide imperversare spalline, trucco…


di Giovanni Gavazzeni

Secondo quanto riferiva il famoso pianista russo Sviatoslav Richter il solo sentire l’attacco incisivo dei timpani cui fanno eco i trilli celesti dei fiati, e le voluttuose cascate dei fiati nello svettare del giubilo delle trombe, era come se di colpo lo spirito del Natale avesse fatto irruzione…


di Simona Sala

Non se lo aspettava proprio nessuno. Forse, perché l’attenzione del pubblico mondiale era stata troppo a lungo catalizzata da una faida potente e reiterata, di quelle cui assistiamo soprattutto nel mondo del rap, a suon di brani sfornati a mo’ di risposta. Il 22 di novembre Kendrick Lamar ha…


di Enrico Parola

Markus Poschner prosegue il suo percorso musicale con l’Orchestra della Svizzera Italiana, per la gioia dei musicisti e del pubblico, che può godere della sintonia sempre più profonda e appassionata tra il maestro e l’orchestra, mentre una concertazione impeccabile esprime una totale condivisione…


di Roberto Festorazzi

Un secolo fa, il 29 novembre 1924, Giacomo Puccini cessò di vivere in una clinica di Bruxelles, dove era ricoverato per sottoporsi a una terapia volta a stroncare un tumore alla gola. Il cuore del Maestro non resse all’energica azione del radio. Aveva 66 anni. Per prima cosa, dobbiamo ricordare che…


di Alessandro Zanoli

Musica elettronica: un concetto forse fuori moda, superato dai tempi. Quale tra le note che ascoltiamo oggi nei più vari contesti (persino dalla tastiera di un animatore alla tombola per anziani) non ci arriva attraverso una sofisticata sintesi elettroacustica? Il termine, comunque, per come lo si…