Victor Tognola e la guerra che non finisce mai
di Carlo Silini
Ci sono guerre che non finiscono mai. Passano gli anni e i decenni, passa addirittura più di un secolo e hanno ancora in serbo sorprese letali per i discendenti di chi combatteva al fronte quattro generazioni fa. È il caso delle cinque battaglie di Ypres, in Belgio, avvenute tra il 1914 e il 1918,…
Una narrazione difficile e quasi dimenticata
di Giorgio Thoeni
La generazione che ha vissuto più intensamente le stagioni del confronto ideologico ricorderà la spinta emotiva generata dalle idee rivoluzionarie che hanno accompagnato la fine degli gli anni 60 e buona parte dei 70 nell'utopica speranza di un mondo migliore. L'atmosfera politica che regnava in…
Un pericoloso sodalizio femminile
di Simona Sala
Quanto Michael Steiner ami il suo lavoro appare chiaro sin dalle prime scene del suo nuovo film, Early Birds, ma anche retrospettivamente, guardando alla sua opera che, spaziando tra alti e bassi, lo vede inoltrarsi senza tregua in argomenti nuovi. Lo sfondo però, quella scenografia su cui si…
La Berlinale e la sua città meno unite di un tempo
di Nicola Falcinella
Nel febbraio 2000 il Theater am Potsdamer Platz, progettato da Renzo Piano e inaugurato nei mesi precedenti, divenne la sede del Berlino Film Festival. La piazza divisa dal Muro, location indimenticabile de Il cielo sopra Berlino (1987) che aveva ospitato l’enorme concerto di Roger Waters del ’90,…
Una stagione fortunata per il Teatro Sociale
di Giorgio Thoeni
Al Teatro Sociale di Bellinzona sabato scorso è andato in scena in prima assoluta Microwalser di e con Daniele Bernardi e Ledwina Costantini. Qualche settimana fa ha registrato il tutto esaurito la serata omaggio a Édith Piaf con il pubblico in visibilio che applaudiva e cantava senza fine Milord, L…
Il gioco di specchi di Peter Stamm
di Daniele Bernardi
Da fuori, la quotidianità di uno scrittore al lavoro risulta inevitabilmente piatta. Lo ha sostenuto anche Yu Hua, il grande romanziere cinese ospite a Babel Festival nel 2017: il tutto si consuma tra letto, cucina e scrivania. Nei casi migliori ci scappa una corsa o una passeggiata, per dare una…
Ginevra centro di voci e performance artistiche
di Giorgia e Muriel Del Don
Con la sua quattordicesima edizione Antigel ancora una volta ha trasformato la città di Calvino in un’incubatrice di spettacoli, concerti e performance. Che si tratti di passeggiate sonore tra i palazzoni di quartieri periferici, di concerti hip hop che risuonano nei depositi di grandi magazzini…
La zona d’interesse
di Nicola Mazzi
Per Alfonso Cuarón (il regista di Roma, con il quale ha vinto l’Oscar per la Miglior regia nel 2019) è «probabilmente il film più importante di questo secolo, sia per il suo approccio cinematografico che per la complessità del tema che tratta». Stiamo parlando de La zona d’interesse, il film del…