Esperienze paranormali
di Marinella Polli
Toby, lo zingaro trovatello muto, e Monica si divertono insieme quando la madre di questa, la sensitiva Madame Flora detta Baba, ordina loro di prepararsi per la consueta seduta spiritica. Sono infatti sempre i due giovani ad agire dietro le quinte, mentre lei finge di cadere in trance e di evocare…
Nel bosco dell’alterità umana
di Giorgio Thoeni
Un’intrigante componente subliminale percorre Animali notturni, il testo di Juan Mayorga che la regia di Luca Spadaro e Massimo Zampetti ha recentemente diretto per il Teatro d’Emergenza al suo debutto sul palco del Teatro Foce di Lugano per la rassegna Home. Attraverso la storia di due coppie…
Antigel, elogio dell’anticonformismo
di Muriel Del Don
Cosa rende il festival Antigel unico nel suo genere? Rispondere è difficile vista la ricchezza della programmazione: danza contemporanea, teatro, musica, performance ma anche clubbing ed esperienze inedite che risvegliano i sensi – l’Antigel non indietreggia di fronte a nulla.
Grazie al tocco…
Facci ridere, Signora Maisel!
di Mariarosa Mancuso
Delizioso vedere come una coppia borghese dell’Upper West Side si travestiva per una serata al Greenwich Village, fine anni 50. Lei si leva le scarpe con il tacco (andavano coordinate alla borsetta e ai guanti), l’abito a palloncino che riprende il new look di Dior, il cappotto in tinta, il…
I ricordi di Camille e di ognuno di noi
di Nicola Falcinella
Presentato alla Festa di Roma e recentemente alle Giornate di Soletta, è ora nelle sale Cercando Camille di Bindu De Stoppani, attrice e regista ticinese che vive e lavora a Londra. Dopo aver recitato in due film del premio Oscar Danny Boyle, The Beach e 28 giorni dopo, ha esordito come regista nel…
Spuck e le inquietudini
di Marinella Polli
Dopo il grande successo di Der Sandmann, balletto ispirato a un racconto di E.T.A. Hofmann, Christian Spuck, l’indefesso coreografo e direttore della compagnia di danza dell’Opernhaus di Zurigo, ha messo in repertorio un altro balletto ispirato a un racconto dello scrittore tedesco esponente del…
La grande chance di Guadagnino
di Fabio Fumagalli
**(*) Chiamami col tuo nome, di Luca Guadagnino, con Armie Hammer, Timothée Chalamet, Michael Stuhlbarg, Amira Casar (Italia – Stati Uniti 2017)
Chiamami col tuo nome è un film sull’estate. L’estate della campagna nel Nord Italia, il tempo dei sentimenti e del desiderio. L’estate del 1983 è anche…
Di cosa parlano veramente i sogni?
di Giovanni Fattorini
Lehman Trilogy è arrivata nelle librerie alcuni mesi prima di essere messa in scena da Luca Ronconi al Piccolo Teatro di Milano, nel 2015. Un’anticipazione che i critici teatrali hanno vivamente apprezzato, perché se avessero dovuto giudicare il testo di Stefano Massini basandosi sullo spettacolo…