Il fascino della canzone italiana
di Giorgio Thoeni
Genuina simpatia e gran classe sono state le caratteristiche di una serata che il palcoscenico del LAC ha riservato a Ornella Vanoni, diva e gran Signora della canzone italiana. Un vero e proprio evento per una platea di nostalgici che ha mostrato qualità dal profilo musicale ma curiosa avarizia per…
Bojack Horseman, una nuova, esilarante stagione
di Alessandro Panelli
La serie tv racconta i fatti di Bojack, un attore divenuto famoso per aver interpretato la star nella sitcom di successo degli anni 90 Horsin’ Around. Dopo aver vissuto per molto tempo nell’ombra di questo personaggio, Bojack cerca di reinserirsi nel mondo dello spettacolo, venendo a conoscenza…
In memoria di Stefano Cucchi
di Alessandro Panelli
Il film scritto da Lisa Nur Sultan e Alessio Cremonini, diretto da quest’ultimo e distribuito da Netflix, ha aperto la categoria «Orizzonti» alla 75esima edizione della mostra internazionale cinematografica di Venezia e narra la reale vicenda degli ultimi agghiaccianti sette giorni della vita di…
Il fascino di visioni e parole
di Giorgio Thoeni
Sull’arco di una settimana il contemporaneo ha nuovamente fatto capolino nella nostra regione con la danza di Susanne Linke e le visioni performative di Dimitris Papaioannou: due grandi protagonisti che, seppur con approcci diversi, rappresentano l’evoluzione della coreografia moderna.
Ospite con…
Lara Gut e la luce
di Nicola Mazzi
«Un film su Lara Gut». Questo c’è scritto sul trailer di lancio del film Looking For Sunshine. Il documentario di Niccolò Castelli, è una nuova versione del filmato passato alla RSI lo scorso febbraio. Un docufilm diverso da quello televisivo, come ci ha detto Castelli, e che punta molto di più…
Sesso, potere, morte
di Giovanni Fattorini
Oggi attribuita a Thomas Middleton e non più a Cyril Tourneur, La tragedia del vendicatore (The Revenger’s Tragedy) – rappresentata per la prima volta a Londra nel 1606 e ambientata in un’immaginaria città italiana – prende le mosse dalla ferma determinazione del giovane Vindice di vendicare la…
4 personaggi che dicono ciò che tacciono
di Giovanni Fattorini
Con la locuzione avverbiale «a parte» – come si legge in una voce dell’Enciclopedia dello spettacolo firmata da Silvio D’Amico – «si sogliono designare le parole che il personaggio d’un dramma pronuncia durante un dialogo non già rivolgendole agl’interlocutori, ma dicendole “fra sé”, ossia, in…
Una festa per il teatro di figura e le sorprese dell’arte circense
di Giorgio Thoeni
Teatro di animazione, marionette mosse da fili, burattini che nascono da sapienti e misteriose mani inguantate, ombre magicamente distribuite su un telo... tutto ciò e molto altro ancora alla 36esima edizione del Festival Internazionale delle Marionette sostenuto dal Percento culturale di Migros…