Sguardi teatrali e narrazioni al femminile
di Giorgio Thoeni
A manifestazione ormai conclusa, la 31esima edizione del Festival Internazionale del Teatro (FIT) ha lasciato come sempre un’interessante scia di aspettative sugli sviluppi della scena contemporanea, con i suoi nuovi linguaggi e le sue spiazzanti modalità. Sommando le proposte in cartellone,…
Tredici cattive ragazze protagoniste al FIT
di Giorgio Thoeni
Dopo l’avventura primaverile con il Lugano Dance Project, la conferma che il pubblico della nostra regione nutre un certo appetito per la danza di qualità si dimostra soprattutto quando si rinnova l’appuntamento con il FIT, il Festival Internazionale del Teatro e della scena contemporanea. Giunta…
Che classe, questa lotta di classe!
di Sabrina Faller
Sarà stato forse l’arrivo in teatro del regista Mario Martone a ritardare l’inizio dello spettacolo di una ventina di minuti abbondanti. Immagino che abbia voluto mettere a punto alcune cosette concernenti la ripresa del suo applauditissimo e pluripremiato allestimento di Don Giovanni, che inaugurò…
L’esplorazione del sogno
di Giorgio Thoeni
Il successo di un’iniziativa si misura in base alla sua formula e al successo che ne deriva. Esplorare il sogno, la manifestazione autunnale organizzata dal Comune di Manno, raggiungendo il suo decimo anno di vita, compreso l’inciampo pandemico e può ormai considerarsi fra gli appuntamenti che si…
Dov’è andata la satira politica?
di Marco Züblin
Minimo quanto si vuole, uno degli indicatori dello stato della democrazia in un territorio è la satira (politica) che vi si pratica, ad esempio sul servizio pubblico. Sulla base di questo piccolo indicatore, la democrazia starebbe benissimo dai nostri cugini romandi, con il ritorno di 52 minutes…
La musica e l’amicizia possono cambiare il mondo
di Enrico Parola
Delle Settimane Musicali di Ascona è quasi coscritto, e il suo approdo sulla sponda elvetica del Lago Maggiore è una sorta di emblema della gloriosa storia e del non meno scintillante presente della rassegna ticinese. Il 4 ottobre Jordi Savall (nella foto) sbarcherà nella chiesa di San Francesco a…
Ginevra capitale dell’arte scenica
di Giorgia e Muriel Del Don
Una sessantina di eventi: danza, teatro, musica, circo o ancora performing art, per diciotto giorni hanno trasformato Ginevra in capitale incontrastata delle arti sceniche. Atipico, ecco l’aggettivo che si addice di più a questa 46esima edizione all’insegna della rinascita, una rinascita post…
Tutta la bellezza di Venezia 79
di Nicola Falcinella
Il documentario americano All the Beauty and the Bloodshell di Laura Poitras (nella foto) ha ricevuto il Leone d’Oro della 79esima Mostra del Cinema di Venezia (31 agosto–10 settembre). Nella lunga storia del prestigioso premio, iniziata nel 1946 con la vittoria de L’uomo del sud di Jean Renoir,…