Romeo e Giulietta sugli alberi
di Sabrina Faller
Incredibile ma vero: in 75 anni di vita il Piccolo Teatro di Milano non ha mai prodotto un suo allestimento dell’opera più popolare di Shakespeare, quel Romeo e Giulietta che, magari col titolo rovesciato in Giulietta e Romeo, tutti conoscono anche senza averlo letto o visto in scena. Né Strehler né…
Una lezione dolceamara sull'invecchiare
di Marinella Polli
Scrive Hugo von Hofmannsthal il 12 gennaio 1911: «La Sua musica mi procura immensa gioia. È come una ghirlanda, tutta di graziosi fiori e così miracolosamente coerente nelle connessioni».
Nel solido rapporto fra il sommo poeta austriaco e Richard Strauss – di cui testimoniano le opere create in…
Controcorrente
di Giorgia e Muriel Del Don
Cosa ne sarebbe delle freddi serate invernali ginevrine senza il calore umano del Festival Antigel? Avvenimento imperdibile del panorama culturale della città di Calvino, tenutosi quest’anno dal 3 al 25 febbraio, Antigel è diventato con gli anni l’appuntamento di riferimento per gli amanti di…
Un talk show per l’adozione
di Giorgio Thoeni
La platea gremita del Teatro di Chiasso mercoledì scorso ha accolto il debutto di Siamo quelli giusti, atto unico di Lalitha Del Parente. È il primo frutto tangibile del progetto Luminanza, un’iniziativa coordinata da Alan Alpenfelt e Mara Travella e lanciata nel 2020 con lo scopo di formare giovani…
La presenza galvanizzante di Stefano Massini
di Blanche Greco
Quando è sulla scena con gli occhi fissi in quelli dello spettatore, con quello sguardo limpido che ricorda i santi delle chiese di paese, il viso spigoloso disegnato dalle luci, la mascella ossuta e l’ombra di un sorriso, quasi un’anticipazione di ciò che verrà, Stefano Massini (nella foto), che si…
Alter ego, la prima serie TV realizzata in Ticino
di Nicola Mazzi
Cristiano Ronaldo e Roger Federer sono solo due delle personalità arrivate in Ticino di recente per le riprese pubblicitarie che hanno fatto il giro del mondo. Questo è stato anche possibile grazie al lavoro svolto dalla Ticino Film Commission (TFC), diretta da Niccolò Castelli e presieduta da…
Miu, una crudele Peter Pan in tuta blu
di Giorgia Del Don
La nuova serie Netflix del geniale regista danese Nicolas Winding Refn (alias NWR), Copenhagen Cowboy (nella foto un’immagine del trailer), ci invita al confronto con la parte oscura che sonnecchia in ognuno di noi. Esploratore della violenza fino al puro estetismo, Refn non ha paura di mostrarla in…
Gli insegnamenti della Commedia delle maschere
di Giorgio Thoeni
Quando approdano spettacoli di un certo tipo, ogni scuola di teatro che si rispetti dovrebbe avvertire una sorta di urgenza propedeutica nel suggerirne la visione ai propri allievi. La considerazione ci è scaturita con la visione di Arlecchino muto per spavento visto recentemente al Teatro di…