Lo spirito inquieto di Patricia Savastano
di Giorgio Thoeni
«Siamo fatti della stessa materia di cui sono fatti i sogni e la nostra piccola vita è circondata da un sonno». La battuta di Prospero nel IV atto de La Tempesta shakespeariana è l’abito ideale per l’attrice, performer e nomade Patricia Savastano. Classe 1961, di origini molisane, è nata e cresciuta…
Breve breve, ma molto intenso
di Nicola Falcinella
Breve, intensissimo e a distanza causa pandemia. È il 71esimo Festival del film di Berlino, svoltosi fino a venerdì per giornalisti e addetti ai lavori, vedendo i film e seguendo gli incontri online da casa, mentre il pubblico parteciperà alla seconda parte della manifestazione, prevista in presenza…
Sperimentare senza complessi
di Giorgia Del Don
Sebbene la qualità dei film documentari «made in Switzerland» sia ormai riconosciuta internazionalmente, la cinematografia svizzera fatica ancora a imporsi nel mondo della finzione, un po’ come se l’apparentemente innato pragmatismo elvetico non autorizzasse i registi a sognare mondi possibili. Una…
Ketty Fusco, elegante signora del teatro
di Giorgio Thoeni
Fra le quaranta regole di scrittura che Umberto Eco ha elencato nella sua celebre rubrica La bustina di Minerva pubblicata da «L’Espresso», ce n’è una in particolare che ci ricorda come ne abbiamo spesso ignorato il dettato per i nostri scritti: Non usare mai il plurale maiestatis. Per l’occasione, …
Nel panorama delle recensioni televisive che capita di trovare sui media (il nostro incluso) il canale web «Disney plus» sembra un po’ trascurato. Ritenuto forse una piattaforma tv dedicata solo all’intrattenimento infantile, raramente viene preso in considerazione per i suoi contenuti più «seri».…
Ballerio, gentiluomo del teatro
di Giorgio Thoeni
Poteva trasformarsi in una buona occasione per brindare con gli amici e riunire festosamente buona parte, se non la totalità, della nostra scena. Ma non è andata così. O meglio, certamente il brindisi ci sarà stato, ma in versione più intima, vista la pandemia. L’occasione meritava comunque di…
Ogni famiglia è infelice a modo suo
di Alessandro Panelli
A Sun è un film drammatico taiwanese del 2019 diretto da Chung Mung-hong. Il regista è tra gli autori più apprezzati della nuova generazione di cineasti taiwanesi. Giunto al suo quinto lungometraggio, è riuscito a dar prova di grande versatilità di genere spaziando dall’horror alla black comedy fino…
Antigel 2021 lotta per esistere
di Giorgia Del Don
All’interno del panorama culturale ginevrino, il festival pluridisciplinare Antigel è sempre molto atteso. Sono infatti nientemeno che venti coraggiosi comuni, dallo storico Carouge fino all’urbanissimo Vernier, passando per il più posh Chêne-Bourg, a partecipare ogni anno alla costruzione di un…