di Redazione

Non è un semplice festival, quello che andrà in scena a Lugano tra il 28 marzo e il 5 aprile 2025: è una porta spalancata sul tempo, una fessura da cui scorgere il passato e il futuro mentre si intrecciano nelle narrazioni cinematografiche, nelle arti visive, nelle parole e nei suoni. La…


di Nicola Mazzi

A volte le scelte delle case di produzione risultano difficili da comprendere. È il caso di Misteri dal profondo (The Gorge), l’ultimo lavoro di Scott Derrickson, che Apple TV ha deciso di distribuire esclusivamente in streaming (è solo la seconda volta tra gli ultimi dieci film prodotti). A…


di Redazione

Si presenta come un’immersione totale nell’anima di un popolo in transito la nuova edizione di Manno Film Mondo, in calendario venerdì 14 e sabato 15 marzo. Parliamo dell’anima latino americana, con un focus sul Messico, Paese che ai turisti globali rimanda alla Riviera Maya, a stagioni caraibiche…


di Daniele Bernardi

La Svizzera italiana, ai miei occhi, non è mai stata il paradiso. Certo è paradossale a dirsi. Anzi, a chi è cresciuto nelle periferie di Milano o di Roma l’affermazione sembrerà comprensibilmente ridicola: «Paese di ricchi in cui trovare una cartaccia per terra è un’impresa», si pensa. Ma nell’aria…


di Guido Mariani

A Complete Unknown, un perfetto sconosciuto. Il film biografico sull’ascesa al successo di Bob Dylan ha come titolo un verso di Like a Rolling Stone, una delle sue canzoni più celebri. Il brano in realtà era rivolto a una ragazza viziata e non aveva riferimenti autobiografici, ma quell’espressione…


di Giorgio Thoeni

In Europa, dopo la metà degli anni Settanta, il cosiddetto terzo teatro aveva già suscitato interesse un po’ dappertutto trascinando l’entusiasmo di molti giovani operatori del settore (o aspiranti tali) che vedevano nella scena alternativa la potenzialità per uscire dalle sale istituzionali e…


di Carlo Amatetti

«Lo sketch più audace del programma ha come protagonista il comico Andy Kaufman, che mise in scena una performance bizzarra. Andy, visibilmente a disagio, avvia un fonografo che riproduce il tema musicale del cartone animato The Mighty Mouse. Rimane immobile fino alla terza riga del testo, quando…


di Max Borg

Da qualche anno, in ambito artistico in generale e audiovisivo nello specifico, è molto acceso il dibattito sull’uso dell’intelligenza artificiale, questione che ha raggiunto il suo apice quasi due anni fa con il duplice sciopero di attori e sceneggiatori a Hollywood, un moto di protesta che aveva,…