di Sara Rossi Guidicelli - foto di Stefano Spinelli

«C’è chi mi ha detto: “Ah, davvero, fanno cinema in Bhutan, non lo sapevo”. Allora io di colpo non ho più avuto dubbi su quanto il nostro lavoro fosse utile». Sophie Bourdon è responsabile di Open Doors, porte aperte, la costola di Locarno Festival che è sponsorizzata dalla Confederazione, più…


di Nicola Falcinella

Un’edizione all’insegna dell’umanesimo. È la chiave che il direttore di Locarno Festival, Carlo Chatrian, ha scelto per la sua ultima volta alla guida della manifestazione ticinese, prima di salire un altro gradino e prendere le redini della prestigiosa Berlinale. Un tema di stretta attualità, in…


di Alessandro Panelli

Netflix affida il timone ai fratelli Gédéon e Jules Naudet per la realizzazione dell’affascinante documentario che narra le vicende dei sopravvissuti alla strage terroristica del 13 novembre 2015 a Parigi. L’opera è divisa in tre episodi dalla lunghezza di un’ora circa. Il primo capitolo si apre con…

Come scritto nella dichiarazione d’intenti sul sito, la rassegna «Ticino in danza. Festival di danza contemporanea», giunta alla sesta edizione, intende portare il teatro dal pubblico piuttosto che il pubblico a teatro. E lo fa offrendo una serie di imperdibili appuntamenti nel corso dei quali,…


di Giorgio Thoeni

L’estate apre le porte all’intrattenimento: una scommessa dove la qualità dell’offerta gioca un ruolo preponderante. Per la chiamata alla sua sesta edizione, Territori, il festival di teatro in spazi urbani di Bellinzona, ha imbastito gli appuntamenti attorno a due assi portanti: la valorizzazione…


di Enza Di Santo

«Chi non c’è, manca!», è il motto e l’invito di Lugano Buskers Festival 2018 che vuole tutti gli amici in città. «Azione» ha chiesto a Ilenia Ricci e Damiano Merzari, di raccontare l’evento. Ilenia e Damiano, siete tra gli organizzatori del Buskers Festival che quest’anno compie 10 anni, quanta…


di Matteo Campagnoli

Il diminutivo di Mikhail, Misha, in russo suona quasi come mysh, «topolino», ed è così che Brodskij chiamava affettuosamente Baryshnikov. Come molti ballerini classici, anche lui è piuttosto minuto, ma a settant’anni il suo fisico è ancora prodigioso e anche solo quando cammina sul palco si capisce…


di Zeno Gabaglio

Monte è uno dei piccoli paesi che compongono la Valle di Muggio – alcuni dicono addirittura il più bello di tutta la valle, con buona pace dei campanilismi. E nonostante da qualche anno sia amministrativamente entrato a far parte dell’allargato comune di Castel San Pietro, fatica ad assumere fino in…