Schiaffi, manate, manite
di Paolo Di Stefano
Chi pensasse che certe parole sono passate per sempre, con i cambiamenti sociali, dall’uso letterale all’uso metaforico, si sbaglia. Prendiamo lo «schiaffo», gesto simbolico dell’autoritarismo d’antan. Ebbene, eccolo ricomparire in contesti imprevisti. La «gifle» (lo schiaffo in…
Quando l’autore è ChatGPT: i dilemmi etici legati all’AI
di Benedicta Froelich
Recentemente, mentre stavo completando un Master presso un’università inglese, ho notato come gli studenti ricevessero frequenti e-mail in cui li si esortava a evitare l’impiego di ausili riconducibili all’IA (Intelligenza Artificiale) per redigere i lavori scritti richiesti dai vari…
Sedici anni più tardi
di Giulio Mozzi
Suona il telefono. Rispondo. «Ehilà, Giulio, come va? Ti ricordi di me?», dice una voce maschile. «Buongiorno», dico. «Purtroppo non riconosco la voce». «Sono Enrico», dice Enrico. «Buongiorno, Enrico», dico. «Ma quale dei tanti Enrico che conosco?». «Ci siamo conosciuti a una…
Tania, colei che ha amato dandosi illimitatamente
di Melania Mazzucco
[Segue dal numero 18 di «Azione»]. Dopo l’arresto di Gramsci, Tania rinuncia alla propria vita. Al lavoro, alla casa, e alla salute (polmoniti, flebiti, ascessi e infezioni la costringono spesso in ospedale): la salute declinante di «Nino» le appare più importante della sua. Lo…
Il piccione parlante e la cucina piccante
di Bruno Gambarotta
Dal quaderno dei temi di terza media volti nella scuola Ammiraglio Umberto Cagni di Asti. Tema: Un piccione si posa sul davanzale di camera tua: se avesse il dono della parola cosa direbbe? Svolgimento: Io penso che, quando si danno dei temi di fantasia, bisognerebbe almeno offrire…
La sfida dei maranza
di Aldo Grasso
I maranza terrorizzano Milano? A dar retta a certi titoli di giornali parrebbe che i barbari stiano conquistando quella che era la capitale morale d’Italia. Ma chi sono i maranza? I maranza sono gruppi di adolescenti sempre più diffusi in tutta Italia protagonisti di estorsioni,…
Travestirsi da pontefice
di Paolo Di Stefano
Vedere il presidente americano (1) vestito da Papa mi ha fatto venir voglia di travestirmi da Donald Trump, di indossare la sua stessa cravatta rossa e il suo abito scuro gessato, di applicarmi in testa un parrucchino biondo-platino con ciuffo cadente sulla fronte e di metter su il…
Se lei scrive, io non ceno con mia madre
di Giulio Mozzi
Suona il telefono. Rispondo. «Buongiorno, parlo con lo scrittore Mozzi?», dice una voce maschile un po’ afona. «Sono Giulio Mozzi, e sono uno scrittore», dico. «Ma non sono l’unico Mozzi che scrive libri». «Ci sono altri Mozzi scrittori?», dice la voce maschile un po’ afona. «Ce n’è…